ESA ATV Tweetup - "Amarrage de ATV-3 Edoardo Amaldi"

Ciao a tutti,
come alcuni di voi sapranno, settimana scorsa a Toulouse, presso la sede dell’agenzia spaziale francese CNES, si è svolto un tweetup per l’attracco dell’ATV-3 alla Stazione Spaziale.
Ho avuto la fortuna di vedere confermata la mia partecipazione sin dalla prima chiamata.
L’evento organizzato da ESA-CNES si è svolto nella notte tra il 28/29 marzo dalle 18 alle 2:30 circa del mattino.
Noi tweetup eravamo in 47, avevamo a disposizione la sala conferenze del CNES intitolata a Leonardo Da Vinci.
Ovviamente Wifi accessibile a tutti noi con username e password, bevande e alcuni stuzzichini da mangiare durante tutta la serata… coccolati quindi…

Nella prima parte della serata, oltre alle nostre presentazioni personali agli altri partecipanti, si sono svolte alcune presentazioni da parte degli ingenieri di ATV-3, ad esempio Massimo Cislaghi, Mission Manager di ATV-3, che ha fatto una panoramica sulla missione di ATV-3.
Abbiamo ricevuto molte informazioni interessanti riguardo il ruolo che svolge ATV nell’industria spaziale europea e il contributo europeo al progetto ISS, confrontando anche la capacità di ATV ad alcuni altri veicoli spaziali ed ai prossimi ATV.

Seconda presentazione è stata fatta da Bernard Cabrieres, che ci ha introdotto CNES / CST e ATV Control Centre.

Poi, quasi tre ore prima del docking, ci siamo divisi in due gruppi e abbiamo visitato l’ATV-Control Center.
E 'difficile descrivere a parole come sia stupefacente. Invidio gli operatori ATV per il loro lavoro. Sembra incredibile - si può vedere dalle foto (link riportato di seguito).
Qui ho avuto la fortuna di incontrare il “nostro” astronauta Paolo Nespoli, era all’ATV-CC per commentare per ESA l’attracco di ATV-3.
L’ho intervistato in italiano per la trasmissione televisiva di RaiNews “SpaceLab”.
Non avevo mai incontrato Paolo, è stato molto emozionante e lui è una persona squisita, molto simpatico!
L’intervista è stata registrata anche da me, e devo ringraziare Diego Urbina, presente anche lui insieme a Charles Romain al tweetup, che ha fatto da cameramen per l’occasione! (metterò appena possibile il video dell’intervista sul canale Youtube della mia associazione di astronomia… seguirà prossimamente il link).

Dopo il tour, è iniziato il terzo TweetupTalk, tenuto proprio dall’astronauta italiano Paolo Nespoli.
Paolo, nel momento della sua permanenza sulla ISS nell’expedition 20, ha preso parte attiva l’attracco di ATV-2 “Johannes Kepler” nel febbraio 2011.
Paolo, durante la presentazione, ci ha parlato delle responsabilità degli astronauti durante il docking di ATV.
Ha risposto anche ad alcune nostre domande, è stato sicuramente il momento più interessante per tutti noi, è stato molto disponibile, anche se era legato a tempistiche dettate dai responsabili di ESA.

Dopo la presentazione di Paolo abbiamo avuto la possibilità di parlare con gli ingegneri e specialisti di ATV.
Mi dispiace che non aver preparato un elenco di domande, ma imparo comunque tante cose, soprattutto durante le fasi rendez-vous.

Quasi alla conclusione della serata, oramai oltre la mezzanotte, abbiamo assistito alle ultime fasi del docking di ATV3 alla Stazione Spaziale… tutto ottimamente compiuto nei minimi dettagli.

Questo è il veloce resoconto di una giornata frenetica passata a Toulouse, frenetica perché è incominciata la mattina con la visita alla “Città dello Spazio”.
Abbiamo visto un incredibile mock-up di Ariane 5, quasi alla stessa scala dell’originale.
La differenza tra l’originale stà solo in pochi metri, a causa delle restrizioni di altezza di non più di 50 metri, legati al vicino campo aeroporto.
Abbiamo avuto la possibilità di sentirci astronauti russi, grazie alla visita nella ricostruzione in scala 1:1 della stazione spaziale Mir.
La parte migliore della visita è stata quella di guardare il film Hubble 3D, visitare poi la sala di proiezione IMAX e, dopo, visitare una mostra speciale su Marte, dove erano esposti tutti i rover americani che hanno toccato il suolo marziano, Pathfinder, Spirit e Opportunity e in fine Curiosity!
Abbiamo anche provato un dispositivo, che ci consentiva di sentire come astronauta cammina sulla Luna o su Marte.
E 'stata una splendida esperienza!
Grazie a Florence Seroussi e a Olivier Sanguy che hanno organizzato gli accessi a quasi ogni parte della città spaziale.

Ecco il link alle foto che ho scattato e che ho raccolto dagli altri album di amici conosciuti grazie al tweetup!
https://picasaweb.google.com/117533333520682082470/120328ATVtweetupAtESACNESInToulouse?authuser=0&feat=directlink

Cieli sereni a tutti voi!

amarrage, non ammarage… :wink:
e tanti saluti da Tolosa!

Errore di battitura! Grazie!

Awesome, direi.

Grazie Davide, bel reportage!!

Grazie della condivisione Davide.