Il Consiglio dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha nominato un team di direttori che assisterà la Direzione Generale nella nuova struttura organizzativa che entrerà in vigore il 1 Aprile 2011, data che coincide con l’inizio del terzo mandato del direttore generale Jean-Jaques Dordain.
La nuova struttura organizzativa, annunciata nel mese di Ottobre dello scorso anno, è nata dall’esigenza di rendere ESA ancora più competitiva ed efficace ed aumentare il suo valore aggiunto per gli Stati membri.
Le modifiche all’organigramma comprendono una nuova direzione: la Direzione dei voli spaziali umani e delle operazioni ad esso connesse.
La gestione dei servizi di supporto è stata redistribuita su tre nuove direzioni: la Direzione Appalti, Finanza ed Affari Legali, la direzione Risorse Umane, Infrastrutture ed Informatica e la Direzione per le Politiche ESA, Pianificazione e Controllo.
Il Consiglio ha inoltre deciso quali persone sostituiranno il Direttore Scientifico e dell’Esplorazione Robotica (D/SRE), il Direttore del programma Galileo e delle relative attività alla Navigazione (D/NAV), ed il Direttore della gestione della Qualità (D/TEC), tutti giunti alla fine del loro mandato.
Gaele Winters è stato nominato Direttore Finanziario fino a maggio 2014. Egli avrà la responsabilità sulle politiche finanziarie di ESA ed assisterà il Direttore Generale nel coordinamento delle attività della corporate.
Sono inoltre stati nominati, per il prossimo quadriennio, i seguenti Direttori :
Thomas Reiter, ex astronauta ESA ed attuale responsabile del comitato esecutivo per la ricerca spaziale e la tecnologia presso il Centro Aerospaziale Tedesco, sarà il nuovo responsabile della Direzione del Volo Umano nello Spazio (D/HSO). Reiter sarà responsabile della gestione del contributo europeo alla Stazione Spaziale Internazionale, delle attività di volo umano e delle operazioni di volo di ESA nonchè della gestione del corrispondente segmento di terra.
Eric Morel de Westgaver sarà responsabile della Direzione Acquisti, Finanza ed Affari Legali (D/PFL)
Hans-Georg Mockel, attuale vice presidente Finanza ed Amministrazione presso la Johann Wolfgang Goethe University di Francoforte, dirigerà la Direzione per le Risorse Umane, Infrastrutture ed Informatica (D/HFI).
Giuseppe Morsillo dirigerà la Direzione delle Politiche, Pianificazione e Controllo (D/PPC).
Alvaro Giménez Cañete assumerà la carica di Direttore Scientifico e delle Esplorazioni Robotiche (D/SRE).
Didier Faivre sarà il nuovo Direttore del programma Galileo e delle Attività relative alla Navigazione (D/NAV).
Franco Ongaro assumerà il ruolo di Direttore della Direzione Tecnica e Gestione della Qualità (D/TEC).
La Direzione Tecnica e Gestione della Qualità (D/TEC) è una direzione di supporto per l’ingegneria spaziale.
Franco Ongaro è attualmente capo della direzione Tecnologie, Prodotti e Sistemi per le Telecomunicazioni.
Fonte: ESA