Salve, sono uno studente di ing. Aerospaziale della Sapienza. Vorrei presentarvi il progetto ambizioso di una ventina di studenti della mia università (tra cui il sottoscritto).
Spinti da una forte passione abbiamo dato vita a EverySpace Magazine, una rivista divulgativa on-line e gratuita scritta dagli studenti PER gli studenti. Diversamente dai giornalisti (poco addentro a certi temi) grazie alla nostra visione ingegneristica cerchiamo di spiegare argomenti anche complessi (come il funzionamento del GPS e dei razzi) in parole semplici e comprensibili anche a chi non ha un background scientifico. Il nostro primo obbiettivo è infatti la divulgazione nei licei per aumentare il numero di appassionati e potenziali studenti/lavoratori del settore.
Il primo numero ha superato le 130.000 visite ricevendo i complimenti di Margherita Hack, degli astronauti italiani, dell’ESA (Italy) e di molte altre figure scientifiche.
Attualmente è on-line il secondo numero e a Settembre uscirà il terzo.
eccovi il link: http://everyspacedivision.com/EverySpace_Magazine.html
Ieri vi ho visto in ASI (mi sembra eravate in tre) ma ho capito troppo tardi chi foste. Ho sfogliato la rivista che avete dato a Cheli e mi sembra di buona fattura. Ovviamente non ho letto gli articoli.
Ottima iniziativa.
mi fa molto piacere che la troviate un’iniziativa interessante @paolo confermo eravamo penso gli unici 3 ragazzi presenti
In questo momento siamo alla ricerca di sponsor o di persone interessate ai nostri spazi pubblicitari…se vi viene in mente qualcuno
Una curiosità… a pag. 28 c’é la foto di una “struttura alare in grado di modificare la propria forma”. E’ un qualcosa che esiste? E se si, a che stadio di sviluppo?
Complimenti per la vostra iniziativa.
Discussioni e domande però le manterrei su fa.it: non limitatevi a pubblicizzare la vostra rivista e partecipate alla vita di community, altrimenti mi inducete a pensare ad una operazione più volta a portare traffico sulle vs pagine.
Magari mi sbaglio, e sarò felice di ricredermi pubblicamente, ma mi sembra giusto essere molto franco
@marco
ci dispiace averti dato questa impressione, ma il solo motivo per cui tendiamo a concentrare i lettori sulla nostra pagina facebook (che non ci dà alcun profitto) è esclusivamente quello di permettere a tutti i 25 membri della redazione (anche i non iscritti a questo forum) di poter rispondere a dubbi e curiosità, senza dover continuamente pattugliare il web. I lettori sono molti e molti blog e forum parlano di “EverySpace Magazine”, pertanto sarebbe impossibile seguire ogni conversazione. Ti chiedo di scrivere sulla nostra pagina facebook, semplicemente perchè di solito ad ogni domanda che ci viene fatta, più di 10 autori concorrono per dare una risposta molto più che completa ed esauriente.
Non ci sono finalità commerciali in questo approccio, ma solo logistiche, per far sì che ogni autore possa rispondere e commentare.
anche io sono uno studente di Ing. Aerospaziale (a Pisa), devo dire che la rivista è ottima, sia per come è strutturata sia per la semplicità con cui vengono esposte le informazioni.
Ho letto il tuo post di presentazione, e visto che anche io sono al 3° anno mi piacerebbe confrontarmi con te (o voi della rivista non so quanti studenti siete di preciso e se tutti coetanei allo stesso anno di studi) per vedere anche le differenze che ci possono essere tra una facoltà e l’altra anche in vista di una scelta per la specialistica, e anche semplicemente per avere qualcuno con cui parlare delle materie da affrontare.