Expedition 66 Mission Log

Sovraesposizione sistemata, altre foto spettacolari sullo sfondo notturno…

3 Mi Piace

Giroingiro completato, Depart Burn 1 eseguita. Comincia a crescere la distanza tra ISS e Crew Dragon…

2 Mi Piace

Mai un quartetto di astronauti è rimasto così tanto tempo, 198 giorni, a bordo della ISS. Il record precedente era costituito dai 165 giorni dell’equipaggio della Crew Dragon Crew-1. Di riflesso Endeavour, con gli stessi 198 giorni, strappa il primato a Resilience (Crew-1) per la singola permanenza più lunga di una Crew Dragon sulla ISS.

Notevole il progresso delle Crew Dragon come evidenziato dal grafico sottostante (sempre aspettando che Boeing si unisca alla compagnia).

Thomas Pesquet, con 393 giorni complessivi di permanenza, diventa il nuovo primatista europeo per tempo complessivo passato a bordo della ISS, superando i 366 giorni di Luca Parmitano.

La Crew Dragon Endeavour si sgancia da PMA-3 dopo 110 giorni di permanenza stabilendo il nuovo record per quanto riguarda questo elemento. Il record precedente era costituito dai 36 giorni della Dragon C208 (CRS-21).

8 Mi Piace

Geniale!

6 Mi Piace

Video della partenza di Endeavour.

1 Mi Piace

Back again con la nostra #ISSconfiguration

(ISAA ha aperto un padiglione a Dubai)

5 Mi Piace

@RikyUnreal via Twitter

1 Mi Piace

Tour di Endeavour.

1 Mi Piace

Un altro regalino die Seán Doran…

1 Mi Piace

Montaggio da paura!

Bravo bravo bravo!

Alcuni frammenti del satellite meteorologico cinese Fengyun-1C, lanciato nel 1999 e distrutto intenzionalmente nel 2007, sono osservati speciali nei centri di controllo missione, in quanto la loro traiettoria potrebbe intercettare la sfera di sicurezza intorno alla Stazione verso 2021-11-12T01:00:00Z. Il personale sta monitorando l’evolversi della situazione, che resta sotto controllo, e sta elaborando i parametri una manovra evasiva della Stazione se sarà necessaria.

5 Mi Piace

Montalbano dice che la manovra evasiva si farà.

5 Mi Piace

Questa la notizia diffusa da Roskosmos. Il reboost si farà 2021-11-10T20:15:00Z e sarà fatto con la Progress MS-18 che si trova agganciata al modulo Zvezda. I propulsori del veicolo cargo bruceranno del combustibile per 361 secondi e si avrà come effetto un innalzamento di 1.240 metri dell’altitudine media della Stazione.

Il reparto incaricato nel tracciamento dei detriti spaziali stima che la minima distanza tra l’oggetto e la Stazione sarà di circa 600 metri

2 Mi Piace

Anche i russi confermano.

Compleanno in orbita per Mark Vande Hei. Non so se la clip del faglio di capelli di Anton è stata girata oggi, ma la scena sarebbe stata più carina a parti invertite: un’acconciatura nuova come regalo di compleanno :rofl:

3 Mi Piace

Tweet di @RikyUnreal

2 Mi Piace

Ian Benecken conferma che la manovra dovrebbe essere stata completata

1 Mi Piace

Ian Benecken ha fatto un breve stage da studente con gli Eurocom, non è un Eurocom (lo scrive anche nella sua descrizion in Twitter).

Non so cosa faccia adesso e non so quali siano le sue fonti, ma non credo che lavori nel programma ISS in ESA

6 Mi Piace

Tweet di @RikyUnreal

Arrivati gli astronauti della Crew Dragon Endurance.

6 Mi Piace