Falcon 9 - Iridium Next 31-40

A fine novembre la SEC (l’equivalente della Consob negli USA) ha rivelato che dopo la tranche da 350 milioni di dollari citata da Kosline, SpaceX ha venduto nuove azioni per altri 100 milioni, che ne hanno incrementato il valore complessivo a 21,5 miliardi di dollari (gulp! :open_mouth:).

Dopo questa ulteriore iniezione di denaro liquido, a inizio dicembre su diverse testate economiche (Bloomberg, CNBC, Business Insider etc.) si è commentata un’analisi di Morgan Stanley su una ipotizzata futura cointeressenza tra SpaceX e Tesla, anche se non necessariamente in forma di vera e propria fusione tra le due società.
Condivisione delle risorse, parziale coincidenza dei rispettivi campi di ricerca e sviluppo, e non ultima la difficoltà di apportare a Tesla investitori non statunitensi sono state le principali ragioni addotte per questa previsione.

Vedremo a breve gli economics per il 2017 delle due società (a noi interessa SpaceX, ma a quanto sembra il destino del’una sará sempre più legato a quello dell’altra).

Molto bello!