Falcon 9 ORBCOMM-2 (RTF)

Sarebbe l’obbiettivo finale del Falcon, atterrare direttamente al ksc.

Sarebbe l'obbiettivo finale del Falcon, atterrare direttamente al ksc.

Yes. La piazzola è in avanzata fase di realizzazione.


Una cosa che non mi è chiara, ma perché SpaceX deve dimostrare la fattibilità del l’atterraggio su una chiatta invece che sulla terraferma? Non potrebbe come Blue Origins farlo direttamente in un luogo idoneo?

Per il Falcon è molto più complesso trovare un luogo idoneo in quanto non si limita “semplicemente” ad andare su e giù in verticale come il razzo di Blue Origin. C’è una notevolissima componente trasversale che lo porterebbe a sorvolare aree abitate.

Grazie mille della info, sospettavo fosse quello il motivo ma è bene saperlo con certezza.

Lo Static Fire avrà luogo il 16 dicembre con il lancio pianificato per il 19 dicembre.

La finestra di lancio si aprirà alle 20:25 ora locale e si chiuderà alle 23:25. In ore italiane fanno dalle 2:25 alle 5:25 del 20 dicembre.

Chi si offre di fare la diretta? [emoji48][emoji48]

Il 19 è un sabato :stuck_out_tongue_winking_eye:

Mentre è certo che verrà tentato l’atterraggio su chiatta, SpaceX sta anche valutando la possibilità di tentare addirittura l’atterraggio a Cape Canaveral, presso l’ex complesso di lancio LC-13 dove la società californiana ha costruito il proprio Landing Complex 1.

La decisione su quale dei due atterraggi tentare verrà presa a seconda delle condizioni meteo e del nullaosta della FAA, necessario per l’atterraggio sulla terra ferma.

Logo della missione da parte di Orbcomm.


Ecco il razzo per questa missione!

Nel frattempo la finestra di lancio è cambiata (soprattutto accorciata). Si va dalle 20 alle 21 ora locale, cioè dalle 2 alle 3 del mattino del 20 dicembre qui da noi.

Fabio G si è offerto per la diretta. Qualcun altro per fargli compagnia? :smiley::smiley:


Ci sarei anch’io, se riesco a trovare un modo per seguire la diretta da VLC (così da poter tenere aperti diretta e forum contemporaneamente senza avere la CPU al 100%). :slight_smile:

Il payload accanto al fairing.


Pare che oggi la chiatta abbia lasciato il suo porto.

Una webcam ha ripreso il passaggio della chiatta “scortata” da due rimorchiatori.

Il razzo è ora sulla rampa in attesa dello Static Fire Test.


ImageUploadedByTapatalk1450310791.231388.jpg

L’accensione di prova non è stata effettuata. Probabilmente si ritenterà oggi (o domani a seconda del fuso orario).

Questo ritardo non impatterà necessariamente la data del lancio, che per ora rimane il 20 dicembre (il 19 in Florida).

Tutto pronto per lo Static Fire, che dovrebbe avvenire nelle prossime ore.


Non è ancora stato effettuato lo SFT. Ci sono dei problemi nella gestione dei propellenti ultra freddi mai utilizzati in precedenza. LOX a -207 gradi centigradi e RP-1 a -7 gradi centigradi.

Ricordo che in questo lancio verrà utilizzata una nuova versione del F9 1.1 chiamata FT (Full Thrust) che assicurerà una spinta del 30% circa superiore rispetto al passato ed uno degli upgrade per aumentare la spinta è proprio il maggior raffreddamento dei propellenti.

Una spinta ancora maggiore renderà ancora più difficile l’atterraggio del primo stadio o non influirà sulla spinta minima?

Raffreddare di più i propellenti serve a migliorare il raffreddamento dei motori?