No, ad aumentare la densità dei propellenti e quindi immagazzinarne di più. Quando fai il pieno di benzina o gasolio in inverno te ne danno di più, perchè è più freddo e tu lo paghi al litro, non al chilo.
Ho capito, me ne accorgo anch’io avendo l’auto a metano: in inverno ho il 10% in più di autonomia. A proposito: a quando un razzo a metano liquido?
Vedendo quanti ce ne sono in sviluppo, non dovremo aspettare molto.
Saranno a LNG sia il BE-4 di Blue Origin (che saranno montati sul Vulcan di ULA e sul razzo orbitale di BO) che il Raptor di SpaceX (progettato per il mega-vettore per le missioni marziane). Sembra che anche i cinesi ci stiano lavorando e ci sono diverse proposte per convertire a LNG anche alcuni motori russi.
Che per il F9 1.1 significa 27 tonnellate in più di propellente nel primo stadio e 16 in più nel secondo.
Ancora niente Static Fire.
A questo punto il lancio slitta a lunedì notte fra le 2:02 e le 5:02 (le 20:02 - 23:02 di domenica ora locale).
Non credo. Il Merlin 1D fino ad ora poteva essere regolato fra il 65% e il 85% della spinta. Naturalmente per l’atterraggio la spinta viene ridotta il più possibile, e cioè al 65%.
Ora potrà essere regolato fra il 65% e il 100%, quindi per l’atterraggio non cambierà nulla.
FAA non ha nulla in contrario per gli atterraggi del F9 a Cape Canaveral.
È in corso un nuovo tentativo di Static Fire.
Lo Static Fire è stato effettuato un paio di ore fa. Ora si attende l’analisi dei dati.
Se lo SFT verrà ritenuto positivo, il lancio è programmato per le 20:29 ora locale del 20 dicembre (le 2:29 del 21 in Italia). Pare che la finestra di lancio sia stata ridotta a non più di 15 minuti.
Nel frattempo la chiatta è stata portata a Port Canaveral (foto allegata). Per quanto riguarda l’atterraggio si fa sempre più probabile la volontà di tentarlo direttamente al LC-1 (Landing Complex-1) di Cape Canaveral anziché sulla chiatta posizionata in mare aperto.
Per il 20 dicembre il meteo è previsto 90% Go, mentre per il giorno dopo peggiora ad un 60% Go.
Confermato ufficialmente il lancio per il 20 dicembre (il 21 da noi) e soprattutto il tentativo di atterraggio direttamente a Cape Canaveral!
La chiatta è ancora ferma a Port Canaveral il che potrebbe presupporre un suo non utilizzo per questo lancio (nemmeno come backup per l’atterraggio sulla terraferma).
Finestra di lancio 60 secondi.
Non significa semplicemente “state alla larga dalla zona azzurra perché spariamo un razzone”?
Cosa c’é da capire di complicato?
Sarebbe pure ora, nel senso che finora hanno avuto parecchia sfortuna, con tanto di pernacchie da BO. Che spettacolo …
Mi riferivo alla moltitudine di sigle, numeri e indicazioni varie.
Era una domanda, la mia, non una presunzione di conoscenza