fare foto

ciao raga, verrei farvi un’altra domanda:

come faccio a fare foto dal mio telescopio senza spendere un casino di soldi? grazie!!

qui il mio telescopio: http://www.forumastronautico.it/index.php?topic=12347.0

Prova con il sistema più semplice: avvicina l’obiettivo di una fotocamera (o anche un cellulare) all’oculare del telescopio, e scatta evitando movimenti o vibrazioni della camera. Questo sistema, chiamato “metodo afocale”, ti permette di riprendere solo gli oggetti più luminosi come la Luna o i pianeti. Ma, se hai già una fotocamera, ha costo nullo.

Paolo Amoroso

ok, appena smette di piovere provo !!!

Non dimenticare di mostrarci i risultati.

Paolo Amoroso

logico :wink:

Purtroppo questo sarà l’unico modo con qui puoi fare foto con il tuo telescopio; anche attaccandoci la più minuscola compatta con un adattatore il loro peso assieme farà ribaltare il tuo rifrattorino da due chili.

Però con queste tue prime esperienze osservative e fotografando con il metodo che amoroso ti ha descritto sopra avrai di che fare per i prossimi mesi. Per esempio puoi confrontare le foto di uno stesso soggetto ripreso a distanza di settimane per vedere se vi sono differenze, l’atmosfera di Giove e gli anelli di Saturno sono abbastanza mutevoli. Purtroppo bisogna però essere realisti, la mia frase precedente era riferita allo scoprire minimi particolari che solo foto quasi professionali da quasi professionisti ripresi con attrezzature specifiche e non di fortuna possono dare… però magari chissà tentare non nuoce e potresti riuscire a scorgere qualcosa.

Una webcam è molto leggera.

Paolo Amoroso