NASA TV ha fissato due live coverage per l’evento: uno lunedì 27 Giugno alle h 21.30 (CEST) e l’altro il 28 Giugno alle h 15.30 (CEST).
un bell’esempio di riuso!
Test effettuato
https://www.facebook.com/NASA/videos/10154210291381772/
Accidenti, quanta energia chimica. Due cose mi stupiscono, nella tecnologia degli SRB. Primo, l’istantaneità dell’accensione: avviene in una piccola frazione di secondo, e immagino che la spinta piena si abbia in qualche decimo di secondo. Poi, la resistenza degli ugelli: qui non c’è liquid cooling che tenga. Come e di cosa sono fatti gli ugelli degli SRB?
Probabilmente la temperatura dei gas di scarico è più bassa che nei liquidi
Ecco il booster dopo il test. Photo Credit: NASA/Bill Ingalls
Anch’io sono rimasto veramente sorpreso…pur avendo visto anche altri test di questo genere. L’accensione è letteralmente un’esplosione che poi continua!
I SRB sono sempre impressionanti, la straordinaria semplicità di questi booster affascina ogni volta.
Non so la temperatura dei gas, ma a quanto ricordo gli ugelli sono in materiale ablativo…
Inviato da Huawei P8 via Tapatalk
I nostro articolo: