Francobollo celebrativo Voskhod 2.

Guardate come i russi disegnavano la Voskhod nel francobollo celebrativo per la missione Voskhod 2, dove Leonov effettuò la prima EVA.

Fa molto “dalla terra alla luna”.

E’ consistente con l’immagine pubblica delle capsule Vostok che veniva presentata dalla autorità sovietiche.

Paolo Amoroso

1 Mi Piace

E’ molto semplice: la Vostok (3K) e le Voskhod (3KD-V) condividevano un “antenato” comune (1K-1KP) con i satelliti da ricognizione (alias spionaggio) classe Zenit 2 (2K) e Zenit 4 (4K).

I russi furono letteralmente costretti a “taroccare” le immagini pubbliche relative a questi veicoli, almeno fino al 1967, per impedire agli occidentali di farsi un’idea dell’aspetto dei loro satelliti da ricognizione.

Questa mistificazione è alla base da un lato di tutta una speculazione (a volte estremamente fantasiosa) sul possibile aspetto dei primi veicoli spaziali russi, dall’altro di molte delle leggende legate ai cosidetti “Lost Cosmonauts” e alle loro “Lost Spacecrafts”.

Giusto per chiarire il tutto allego una slide, con i miei disegni, che esplica la “linea evolutiva” dalle capsule Vostok fino alle attuali Foton…

1 Mi Piace

Grazie a tutti!

ciao archipeppe, stavo cercando informazioni sui francobolli e ho ritrovato questo messaggio che mi ha ispirato molto. racconti in sostanza che i russi falsificavano le rappresentazioni celebrative della loro tecnlogia per non far emergere dati sostanziali. una falsificazione che ha molto di attinente con la finzione (quella narrativa, artistica, estetica, storica ecc).
forse la mia è una domanda ingenua ma vorrei chiederti; hanno taroccato le immagini pubbliche rendendole più simili alle opere di fantasia legate all’astronautica? mutuando quindi da film e illustrazioni di fantascienza? come si sono influenzate la sfera finzionale-fantastica e la sfera storico-ingegneristica progettuale degli spacecraft?
poi parli di lost cosmonauts e lost spacecraft potresti essere piu dettagliato?
infine citi un allegato ma non riesco prorpio a visualizzarlo, non so se per broswer o altro.

edit; mi sono accorto del lasso di tempo forse eccessivo per la ripresa del thread. forse è meglio creare un thread a parte?

Gli allegati di quell’epoca sono andati purtroppo danneggiati molti anni fa, ma sono sicuro che @archipeppe può ritrovarli nei suoi archivi.
Niente di male nel riesumare i thread antichi, se la discussione (come probabile) diventa più generica del titolo attuale possiamo sempre scorporare.
Continuate pure.

3 Mi Piace