Dopo 14 mesi di attività abbiamo la prima release del catalogo di Gaia contenente informazioni fotometriche e astrometriche di 1.1 miliardi di sorgenti (per la precisione 1 142 679 769 oggetti).
Qui sopra le distribuzioni del numero di sorgenti in funzione della magnitudine nei tre cataloghi Hipparcos, Tycho-2 e Gaia DR1. Dal confronto si intuisce che il primo è abbastanza completo fino alla magnitudine apparente 6 mentre il secondo è completo fino alla nona. Gaia dovrebbe essere completo fin oltre la diciannovesima magnitudine, valore entro il quale cadono il 50% delle sorgenti nel catalogo.
Ecco la lista delle release che ci attendono:
- First release: 14 September 2016
- Second release: Q4 2017
- Third release: 2018 (TBC)
- Fourth release: 2019 (TBC)
- Final release: 2022 (TBC)
Si noti che le zone più dense di stelle non sono completamente popolate nelle prime release, specialmente per stelle più deboli di magnitudine 15.
Non mi dilungo perché per ora ha già detto tutto Marco di Lorenzo in questo bellissimo articolo su Alive Universe:
http://aliveuniverse.today/flash-news/missioni-spaziali/2551-primo-catalogo-gaia-ci-siamo
Informazioni sulle prossime release:
http://www.cosmos.esa.int/web/gaia/release