HP3, speculazioni ed ipotesi a manetta ( + totoconcorso ce la farà o non ce la farà?)

rende bene l’idea di quanto abbiano deciso il modello di suolo, vari tipi di sabbia e polvere, granulometria sempre fine, accelerazione gravitazionale della Terra e pressione e atmosfera di marte. Non vedo test con sonda inclinata, non leggo di prove su lastre compatte, questi hanno ristretto il campo a quello che gli serviva per “provare” il funzionamento di uno strumento che dopo tutto erano 20 anni che cercavano di piazzare su una sonda. Sarei curioso di sapere come mai non sono mai riusciti a farlo volare. Anche il funzionamento delle PT100 è legato al funzionamento meccanico, perché devono misurare la variazione di temperatura del suolo mentre viene riscaldato dalla sonda che affonda. Più leggo specifiche e più sono sbalordito che sia stato validato uno strumento del genere. Cioè ha una checklist di 100 punti, hai sbagliato una valutazione su uno di essi e il tuo sistema non funziona.