Il cuore di Laika

Non volevo continuare a scrivere su un vecchio topic ormai chiuso, in cui se n’è accennato, ma ieri mi sono messo ad ascoltare i 45 giri che venivano dati con la enciclopedia “l’uomo e lo spazio”. Nel lato B del primo disco, parlando di Laika, avevano messo il battito del cuore, presentato come quello della povera cagnolina durante la quarta orbita. Ora sappiamo che era morta, praticamente per un infarto a causa del caldo e della paura. Quindi dalla registrazione farei un paio di speculazioni.

1- non sarebbe stato vero che l’avesse ascoltato un esperto cardiologo e riconosciuto come battito cardiaco di un cane (mettiamo il caso fosse stato vivo), in quanto troppo lento, e questo metterebbe in forse le affermazioni successive sugli altri espertize di battiti cardiaci ascoltati in seguito ed attribuiti ad astronauti misteriosi.

2- ammettendo che avessero davvero ricevuto trasmissioni con quel battito cardiaco durante un’orbita, allora quale è stata l’emittente? Questa sarebbe la prova della messa in onda di trasmissioni con “dati audio telemetrici” all’interno dei satelliti o navicelle, allo scopo di confondere le idee a quanti stessero ascoltando?

Scusami Stefo, ma il battito di Laika è stato ascoltato anche da Mario Del Rosario.
Nessuna finta, nessun complotto, nessuna speculazione.

Qui ci sono le registrazioni:

http://www.focus.it/Scienza/multimedia/I_cosmonauti_perduti.aspx

Si, ma non era il cuore di Laika.

primo: Laika era morta
secondo: non era un battito di un cuore di un cane.

Quindi era trasmessa una registrazione di un battito che “sembra” quello di un cuore umano, magari proprio dall’interno dello Sputnik 2, magari per vedere cosa poteva arrivare a Terra…

Analizzando le ultime news che descrivono la sorte di Laika, si parla di arresto cardiaco durante la terza orbita:

http://www.canisportivi.com/canisportivi/canistoria/laikaspazio/laika.htm

…il tempo necessario per captare e registrare il suo battito.

…una prova simile i sovietici l’avevano ripetuta trasmettendo sui 20.005 Mhz un “finto” rantolo umano nel febbraio 1961…

Ed il 45 giri in mio possesso dice chiaramente “registrato durante la quarta orbita”… e ripeto che quello non era il battito di un cane, e neanche di un cane morto…

Sarebbe interessante andare alla ricerca di analogie tra il battito ascoltato nel novembre del’57 e quello ascoltato dagli JC il 2 febbraio del 1961…

Come fai a discernerne le caratteristiche ??

Mi sa che non hai mai avuto un cane di taglia media… la frequenza nella registrazione è intorno ai 65-70 battiti al minuto, regolarissimi, mentre un cane ne ha normalmente 90-95. Metti pure il fatto che era terrorizzato, e sappiamo che il terrore non lo manda in trance. Per cui ci vuole poco a capire che non era quello di Laika.

Piccolo compitino per le vacanze natalizie, da leggere e analizzare:

http://www.cold-war-sputnik-soviet-space-dog-laika.com/MYSTERIOUS_HEARTBEAT.html