Sicuramente rimandato però, vista la costruzione e la preparazione del PAD per quest’ultimo, ben presto lo vedremo volare.
Per quel che concerne le sue potenzialità non è da escludere un futuro miglioramento.
In California c’era anche il pad per STS…
È un augurio, una previsione o una boutade?
Era un commento per dire che la costruzione del pad non ha nessuna implicazione sui tempi di utilizzo…
Una semplice boutade ovviamente spero che sia operativo il prima possibile
Senza alcun dubbio è giusto quel che tu dici però, allo stesso tempo, è una certezza che presto lo vedremo volare. Sarei forse stato più preoccupato se se ne parlava e non si fosse visto niente di concreto.
La notizia non mi sorprende più di tanto, anzi direi che con il primo lancio nella prima parte del 2016, i tempi di sviluppo rientrino in una certa " normalità" ( 5 anni dall’ annuncio del 2011).
Quello che ancora fatico a capire, invece sono i costi di lancio riferiti a 90 M$ per 6 tonnellate in GTO.
La prestazione del FH in GTO dovrebbe essere di circa 22 tonnellate, quindi presumono di fare lanci con tre satelliti alla volta e con un costo per lancio di 180 M$?
OT
in modalità pignola
il pad californiano per lo Shuttle era operativo.
fu l’incidente del Challenger a far decidere di abbandonare gli utilizzi polari e con STS
Fibe OT
pilgirm1 non penso: da wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Vandenberg_AFB_Space_Launch_Complex_6
- SLC-6 would have generated more contaminated waste water than originally envisioned, necessitating an expensive treatment plant;
- Further study showed more sound suppression water would have been needed, requiring upgraded water supply facilities;
- Vehicle icing would have been more problematic than in Florida, and it was unclear how well SLC-6 facilities would handle that;
- Blast protection of nearby occupied buildings was unsatisfactory and more construction would have been required to safeguard them;
- Post-Challenger, the more confined SLC-6 launch area raised concerns of entrapped gaseous hydrogen causing a fire or explosion;
- […] Independent audits found significant construction quality problems that would have been expensive to fix.
quindi avrebbero dovuto lavorare ancora molto prima di poter lanciare…
PS il server mangia i miei messaggi
Uno dei booster laterali del primo Falcon Heavy è in viaggio verso McGregor per i test di accensione/accettazione. Altri non è che il primo stadio che ha lanciato la Dragon CRS-8 e che fu il primo atterraggio riuscito su chiatta.
Il lancio è previsto non prima di maggio.
http://www.reddit.com/r/spacex/comments/5supm1/falcon_heavy_side_booster_rollin_to_mcgregor/
Scusate, ma il Falcon 9 di CRS-8 non dovrebbe essere il primo a essere riutilizzato, in marzo, per la missione SES-10 ?
Si, è quello usato per portare in orbita Thaicom-8. Errore mio.
Interessante, il Falcon di Thaicom 8 era quello che - dopo averci regalato bellissime immagini live della discesa, grazie ad una rocketcam onboard - aveva eseguito un atterraggio “duro” sulla chiatta, facendo dubitare delle sue possibilità di riutilizzo.
Evidentemente i limiti strutturali del razzo sono abbastanza elevati, per consentire la “rimessa in servizio” dopo una botta del genere…
Voci di corridoio parlano di un ulteriore slittamento del lancio all’autunno.
L’importante è che non esploda