appena pubblicato sul sito di SpaceX un filmato del test a terra del motore SuperDraco che costituirà la base del Launch Abort System (LAS) della versione destinata al trasporto umano della capsula Dragon, nonché del suo futuro (futuribile) sistema di atterraggio controllato.
Ottima notizia!!! Il volo manned è sempre più vicino!!
Relativamente a questi superdraco non trovo una info da nessuna parte: qual é il propellente utilizzato? Perché non viene ritenuto pericoloso mettere del carburante nella stessa capsula degli astronauti, proprio sopra allo scudo termico?
Ho trovato! Il superdraco usa idrazina!! Mmmhhh… ho letto che l’idrazina é un combustibile ipergolico, quindi l’accensione è garantita, ma è pericoloso. E’ tossico, e si incendia a contatto con qualsiasi ossidante.
Boh, che si dice?
Cosa sarebbe successo in un incidente come apollo 1 se ci fossero stati serbatoi di idrazina nella capsula?
Ehm…
tanto per fare un esempio stupido, gli RCS dello Shuttle erano a ipergolici.
Mica è una novità.
Scrivendo “ipergolico” ho scritto una ridondanza inutile, credo che tutti i carburanti x razzi siano così; intendo solo dire che mi sembra strano (da ignaro) mettere tutto quel combustibile così reattivo così vicino al “culo” degli astronauti e proprio sotto allo scudo termico. Poi immagino che il rischio di una cosa sia da valutare in sottrazione alla sicurezza dell’avere un sistema di atterraggio in caso di emergenza.
Poi si, 1 metro o 10 metri immagino sia identico, in caso di incidente, e che non esista un propulsore veramente sicuro.
No, non è affatto vero che esistano solo propellenti ipergolici per i “razzi” (in ogni caso qui stiamo parlando del sistema RCS di una capsula), anzi, sono ormai in “via di estinzione” per questo uso a causa della loro tossicità…esistono propulsori a LH2/LOX, cherosene, solidi e molte altre varianti…
intendo solo dire che mi sembra strano (da ignaro) mettere tutto quel combustibile così reattivo così vicino al "*beep*" degli astronauti e proprio sotto allo scudo termico. Poi immagino che il rischio di una cosa sia da valutare in sottrazione alla sicurezza dell'avere un sistema di atterraggio in caso di emergenza.
Beh i serbatoi, come per tutti gli altri mezzo spaziali, si trovano al di fuori della sezione pressurizzata… se del propellente dovesse quindi riuscire a entrare nella parte pressurizzata, questo non sarebbe forse nemmeno il problema maggiore…