si vantano di disegnare una struttura di diamante con 4 ruote, 3 assali. A confronto degli altri che ci sono 6 ruote ,4 assali, fuzionerebbe meglio.
Tengono a sottolineare l’originalità cinese, si ,si ,c’è una struttura diamante diversa dall’ameircano, dunque questa volta, non copiamo dall’americano mabensi da Gio Ponti
Francamente questa disposizione degli assi delle ruote mi pare poco “stabile”…
Non è che i cinesi devono “per forza” fare cose di forme diverse altrimenti gli dicono che copiano…
In fondo anche il rover europeo è simile a quelli della NASA…
Sinceramente, come soluzione, non mi sembra delle migliori. Non vorrei facesse la fine dei tricicli che si vedono sulle nstre strade e che provocano sempre traffico.
Beh si, in effetti…la disposizione delle ruote è poco importante, a questo punto tanto valeva utilizzare quella classica, se si vogliono fare delle cose innovative bisognerebbe farle sugli strumenti scientifici o di navigazione…
Concordo! Come detto in merito ad altri argomenti, le leggi fisiche sono sempre le stesse per tutti e quindi se una soluzione è la più vantaggiosa/migliore, la si usa e non bisogna aver paura di sentirsi dare del “Copione”…in caso si lavora sull’originalità della strumentazione che invece offre molte più interpretazioni a seconda di cosa si vuole raggiungere ed ottenere!