Il piano di NASA, Boeing e SpaceX per i voli commerciali sulla ISS

Bolden ha ribadito che i voli verso la ISS sono vitali per il raggiungimento degli obiettivi della NASA, e che l’agenzia ha il mirino fermamente puntato su Marte.

Impressionante…
Ma la soluzione contro i flare ancora non l’hanno trovata, quindi?

È stato inoltre dichiarato che il costo di ogni seggiolino a bordo delle due capsule sarà di 58 milioni di dollari, contro gli attuali 70 milioni pagati per le Soyuz.

con la quasi totalità dell’indotto che rimane negli usa

Livio, scusa se giro il coltello nella piaga, ma se fossi venuto ad Astronauticon… :stuck_out_tongue_winking_eye: (scherzo, hai già spiegato perchè, eccetera)
Alcuni studi dicono che in fondo la probabilità di contrarre un tumore da radiazioni in un viaggio su Marte è solo di poche volte superiore a qualla di una missione di lunga durata sulla ISS, e alla fine è di qualche punto percentuale, con una grossa variabilità secondo traiettoria, tempi di volo, tempi di permanenza. Probabilmente, in attesa di trovare soluzioni scientifiche ed ingegneristiche, troverebbero qualcuno disposto a passare alla storia accettando il rischio.
E poi, per fare le cose ci va un obiettivo.

Un po’ come per fare le foto no?

:smiley:
LOL

Su voli “commerciali” per la stazione,mi pare di aver capito ci saranno solo Astronauti NASA (più i partners delle altre Agenzie Spaziali),e nessun Astronauta SpaceX o Boeing.
In pratica è come se la NASA affittasse il servizio “chiavi in mano”,giusto?

A parte il primo volo di prova, sì