immagini 3d senza occhialini

ecco delle stupende immagini 3d visualizzabili senza occhialini, splendido effetto!!!

ora la migliore:

Il tuffo è notevole! Ci vuole una stereocamera però…la vedo dura fare due scatti :slight_smile:

Sono anche chiamati “wigglegram”.
http://en.wikipedia.org/wiki/Stereoscopy#Wiggle_stereoscopy

Utilizzando piu’ fotogrammi di un filmato, il nostro Lem ci ha mostrato un fantastico SM di Apollo 13.
http://www.forumastronautico.it/index.php?topic=12237.0

Io posso solo mostrare il mio drone tascabile, creato in una manciata di secondi usando il software 3D camera per iPhone.


Queste non le avevo mai viste!! Il T-Rex è terrificante :fearful:, anche se dopo un po’ fà venire il mal di testa. Mi piace molto il caminetto

Non conoscevo il termine che hai usato…
La cosa che mi lascia perplesso è la velocità di queste gif! Non ho fatto ancora delle prove.
Probabilmente è dovuta alle piccole dimensioni. Se fosse così è un limite non indifferente.
In ogni caso è un buon metodo per avvicinare la gente al 3D.
Sapete che in USA sta per aprire un canale TV 3D?

wow, il canale TV deve essere proprio figo

Da quel che ho capito anche Sky prossimamente.

!!!

non avevo mai visto immagini del genere, sono spettacolari :star_struck:

Prima prova da una stereo coppia di cui avete già visto l’anaglifo, spero che la gif venga caricata correttamente:
(ci vuole un po di pazienza per aprirlo, è pesantuccio)


Simpatico… si nota il movimento della telecamera che poco dopo inquadrerà il decollo del modulo lunare…
Se non erro telecomandato da Terra.

Soprattutto ad un T-Rex incavolato ed affamato! :wink: :stuck_out_tongue_winking_eye:

si ma in inghilterra non in italia… per ora…

Bravo, mi piace tantissimo!!! Peccato doverlo vedere a pezzi, ho lo schermo piccolo per l’immagine intera.

E una rapida prova buttata li, così com’è!
L’effetto è interessante anche se non rende giustizia ad un anaglifo o ancora peggio ad un’immagine polarizzata.
Ho provato anche altre immagini, ma si è dimostrato un metodo non valido con tutte le coppie di immagini stereoscopiche.
Se fate caso, nelle immagini postate da balza002, il soggetto viene mantenuto centrato nei due scatti, una sorta di rotazione intorno ad esso, cosa che spesso non si riscontra nelle immagini “trovate” ed adattate delle missioni Apollo.
Comunque d’ora in avanti terrò d’occhio anche questa possibilità di realizzare immagini 3D.
Disturbano parecchio, però magari possono convincere a passare agli occhialini per anaglifi.

Non serviva alcun convincimento :stuck_out_tongue_winking_eye: , è solo una questione di trovare il materiale :ok_hand: e di voglia di lavorarci sopra :zzz:

Fantastiche.Non le avevo mai viste,l’effetto tridimensionale che si ottiene è davvero prossimo alla realtà 3D.

Certo l’ideale sarebbe sfruttare la luce polarizzata:ci vorrebbe uno schermo che visualizzi contemporaneamente due immagini stereoscopiche ma con polarizzazione ortogonale ed ovviamente usare degli occhiali muniti di polarizzatore.

Questa è una delle altre immagini ottenuta da una stereo coppia che avevo già realizzato per gli anaglifi.
Una delle poche che merita vedere con questo metodo.

Apollo 17 - LM Challenger, si nota il movimento dell’astronauta all’interno del modulo.

L’effetto 3D viene simulato dal movimento. Infatti non è necessario far oscillare l’immagine sull’asse verticale come deve essere nelle immagini tridimensionali.
Per questo, credo sarebbe meglio definirle “animazioni” o “wiggle gif”.
Si trovano nel web, infatti molte varianti, con effetto zum, con più immagini (3 o 4), con il solo soggetto in movimento, tipo l’astronauta che si muove.


Ancor più bello perchè entra tutto nello schermo. Col movimento il LM sembra così fragile…

il dettaglio delle “pieghe” della lamiera è impressionante!!!

Cosa dire Sei un Genio!!!

Impressionante!
Veramente un bellissimo effetto e che dettagli! :ok_hand:

Vi ringrazio! Troppo buoni!
Ma come è capitato altre volte lo spunto lo avete fornito voi utenti di ForumAstronautico! :clap: :clap: :clap:
Tutto merito della voglia “astronautica” che mi avete trasfuso! :wink:
In questo caso specifico merito di Balza002!