Stavo “giocando” un po’ con le immagini brute dei Viking. Ecco qualche immagine a colori che ho ricostruito. Una e’ l’immagine del Viking 2 che mostra della brina mattutina (di acqua!) al suolo
Certo che anche a distanza di decenni queste immagini non hanno perso nulla del loro fascino.
Quando ero ragazzino fissavo per ore le immagini del suolo marziano delle Viking pensando: “Cosa ci sarà un pò più in la?”.
Credo che le due Viking possano essere considerate tra le missioni spaziali più spettacolari e riuscite in assoluto, sopratutto pensando ai tempi in cui vennero lanciate furono dei veri capolavori tecnologici…
Sottoscrivo in pieno! Soprattutto se si pensa che il Viking non fu solo un lander con telecamere a bordo, ma un laboratorio per analisi biochimiche, fisiche e meteorologiche!
Tra l’altro va ricordato che ancora oggi, i dati degli esperimenti effettuati sul suolo di Marte dal Viking, sono ancora oggetto di studio e analisi!
Un capolavoro dell’ingegneria insomma!!!
Matteo Negri
Segretario e responsabile della sezione organizzazione
osservazioni astronomiche sociali in Italia del
Gruppo Astrofili Columbia di Ferrara
Trattazione personale “Si, siamo andati sulla Luna! Ecco le prove!”: http://www.astrofilicolumbia.it/SiSiamoAndatiSullaLuna.htm
Email: segretario@astrofilicolumbia.it - matteo.ne@alice.it
Sito web: www.astrofilicolumbia.it
Certo che anche a distanza di decenni queste immagini non hanno perso nulla del loro fascino. Quando ero ragazzino fissavo per ore le immagini del suolo marziano delle Viking pensando: "Cosa ci sarà un pò più in la?".Credo che le due Viking possano essere considerate tra le missioni spaziali più spettacolari e riuscite in assoluto, sopratutto pensando ai tempi in cui vennero lanciate furono dei veri capolavori tecnologici…
Anche per me quelle dei Viking furono le immagini extraterrestri (Apollo a parte) che mi colpirono di più, proprio perchè così definite e “familiari”.
Mi ricordo addirittura che quando le mostrai ad un mio compagno di scuola, questo si convinse di un mars-hoax al contrario ! Infatti, secondo lui, erano fotografie troppo nitide per essere state riprese da una “sonda” e trasmesse da così grande distanza ! Sicuramente doveva esserci andato un uomo, anche se non l’avevano detto !