E’ stato lanciato ieri sera ora Italiana il primo satellite Iraniano utilizzando il vettore Safir-2 (è al momento ignoto se il “2” indichi una versione diversa del Safir-1 o sia semplicemente il progressivo dei lanci).
L’agenzia stampa del Paese ha proclamato il lancio con il seguente annuncio:
“Nel 30° anniversario della Rivoluzione Islamica e con ordine il satellite nazionale Omid è stato lanciato”. E secondo il Presidente Mahmoud Ahmadinejad “servirà per diffondere il monoteismo, la pace e la giustizia nel mondo”.
Il satellite aveva come obiettivo un’orbita circolare bassa terrestre ed è definito “satellite leggero”.
Il lanciatore Safir è lungo circa 22 metri e con un diametro di 1.25m con un peso di 26ton.
Nell’Agosto 2008 c’era già stato un lancio di questo vettore e subito dopo si era sparsa la voce potesse essere quello il lancio del satellite Omid, fatto poi smentito e classificato come lancio test di un “finto satellite” dalle stesse autorità Iraniane.
Attualmente sono già stati rilevati i parametri orbitali di due satelliti provenienti da quel lancio, probabilmente il satellite Omid e l’ultimo stadio del lanciatore.
Le orbite sono 245x378 kmx55.51° e 245x439x55.6°, ma non si sa ancora quale sia l’uno e quale l’altro, la designazione internazionale è comunque la seguente: 2009-04A e 2009-04B.
Secondo me quando è in privato si fa di quelle ghignate sulle min**iate che spara quando è in pubblico…
Complimenti cmq per il lancio, non è cosa da tutti!
Anche l’Iran è entrato nel novero delle nazioni, ed oramai non sono poche, in grado di costruire e lanciare satelliti con i propri mezzi.
Per quanto possano aver “attinto” a tecnologie straniere (russe?? Cinesi??) resta un risultato rimarchevole e non da sottovalutare.
Questo tipo di avvenimenti dimostra, per fortuna, come l’ingegno umano non abbia frontiere…
Si appunto, il satellite è presumibilmente stato realizzato in gran parte con tecnologia italiana visto che il secondo sarà esplicitamente Italo-Iraniano (parliamo di tecnologia non di collaborazioni fra Agenzie)…
Complimenti all’Iran, non è roba da poco avere la capacità di immettere satelliti in orbita autonomamente, sperando sempre se ne faccia solo un uso civile…
che bello, un paese neonazista, guidato da un matto, che si diverte ad arricchire l’uranio in barba all’Onu, adesso puo’ mandare “oggetti” in qualunque parte del mondo.
complimenti davvero!
Non nascondo di essere anch’io poco entusiasta di questo lancio… Quando venne messo in orbita lo Sputnik, il messaggio che si volle mandare fu “possiamo colpirvi ovunque ed in qualsiasi momento”. Non credo che oggi il discorso sia diverso visto che l’Iran è una nazione che punta a diventare l’egemone di quella regione con tutti i mezzi (uno su tutti il war by proxy).
Certo,c’è anche questo aspetto della questione.
Non nascondiamocelo,il vettore Iraniano è stato pensato anche per finalità militari.
Ma d’altronde come si fa ad impedire ad un paese sovrano di intraprendere un propio programma spaziale con dichiarate finalità civili e scientifiche?
Prima o poi gli Iraniani avranno la bomba,ed adesso hanno anche il razzo per lanciarla.
L’unica garanzia di pace e che se dovessero usare per primi queste armi riceverebbero una risposta devastante.
Forse Ahmadinejad sarà pazzo,ma non credo sia anche cretino.
Resta solo da sperare che Ahmadinejad non sia un cretino!
Non vorrei innescare delle discussioni OT di natura politica ma se Ahmadinejad è stato eletto lo deve anche a una reazione degli elettori iraniani ai continui tentativi di interferenza della America nella politica interna iraniana. Sbaglierò ma ho il forte sospetto che se questa interferenza non ci fosse stata alle ultime elezioni avrebbe vinto un candidato più moderato!
Al di la della discussione non penso che si debba essere così duri con quetso paese, è solo una questione di punti di vista.
Dopo che gli Usa hanno conquistato mezzo medio oriente, ovviamente si sentono minacciati, vorrei vedere noi al posto loro…
Sulla questione nucleare penso che sia un argomento molto delicato, rimane però il fatto che mezzo mondo è provvisto di armi atomiche, e comunque non vedo nell’Iran un pericolo maggiore rispetto al Pakistan, all’India, alla Korea e pefino agli USA…
scusate l’OT
Lo spazio è di tutti e tutti hanno il diritto di mandare satelliti & C. nello spazio.
Se poi hanno raggiunto un grado tecnologico che li mette in grado di realizzare ICBM, che vogliamo farci?
Nel mondo islamico sembra mancare una Chernobil o una Seconda Guerra Mondiale che faccia loro capire cosa significano certe cose. Ma alla fine, proclami o meno, si arrenderanno anche loro alla politica della deterrenza, scoprendo che queste bellissime e potentrissime armi atomiche sono un costo pauroso e che non puoi usarle contro i terroristi, che oggi sono la vera forma di guerra.
Comunque complimenti agli iraniani.