Incontro con Samantha Cristoforetti al Museo Scienza e Tecnologia di Milano

Buon giorno a tutti, ho ricevuto l’invito per partecipare all’evento organizzato dal Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, ASI ed ESA, per lunedì 22 maggio ore 18:00 per incontrare Samantha Cristoforetti che donerà la sua tuta spaziale utilizzata durante la missione Futura.
Modererà l’incontro Giovanni Caprara, interverrà anche Marino Crisconio (unità volo umano di ASI).

Qualcuno di FAIT / ISAA ci sarà all’incontro?

Purtroppo non ho trovato link sulla pagina del museo con altri dettagli.

Ho ricevuto l’invito, mi sono registrato, ho ricevuto la conferma e proverò ad andare. Ma ho visto che l’evento viene ampiamente pubblicizzato e descritto come a ingresso libero fino a esaurimento dei posti, quindi non so che valore abbia la registrazione.

L’invito però recitava “abbiamo riservato 20 posti per voi…” ho visto anche io che poi hanno ampliamento divulgato l’evento ma confido nell’organizzazione del Museo. Ovviamente nella sala chi prima arriva meglio si accomoda.
Incrociamo le dita… ci vediamo lunedì!

Io ho scritto al museo per chiedere se ci sono inviti per gli insegnanti del collegamento ariss. Non ho ancora digerito la faccenda del tour post volo…

Per tuta si intende quella usata nella soyuz, corretto? O c’era anche una EMU che non è stata usata?

Di sicuro è la tuta di volo! Le EMU non sono personalizzate, sono state costruite ai tempi dello Shuttle e alla NASA ne restano pochissime ancora efficienti. :wounded: Non si possono permettere il lusso di regalarne nessuna!

Per saperne di più vale la pena :ok_hand: ascoltare lo “speciale” in 3 puntate sulle EMU di astronautiCAST (che giovedì scorso è giunto alla seconda puntata)

Non è chiaro di quale tuta si tratti. Può essere l’uniforme blu indossata negli eventi ufficiali, l’uniforme blu che Samantha aveva quando entrò nella ISS e durante le inflight call, o la tuta pressurizzata Sokol.

Secondo Giovanni Caprara: “è la tuta azzurra con cuciti i simboli italiani e dell’agenzia Esa che Samantha Cristoforetti aveva nel suo guardaroba sulla stazione Iss”.

Ossia questa:

Per fare un esempio al Museo dell’AMI a Vigna di Valle hanno una Sokol di Vittori.

Confermo


Chi c’è lì? Aggiornateci…io sono a una riunione.

Quindi, come ci ha documentato AstronautiCAST su twitter, era la tuta blu di volo :smiley::

L’incontro è stato trasmesso in streaming su facebook e dovrebbe essere ancora visibile qui:

https://www.facebook.com/museoscienza/videos/10155410849009292/