Ing. Aerospaziale. POLIMI O POLITO?

posso parlare solo per quanto riguarda il POLIMI, solo per quanto riguarda la triennale solo per quanto riguarda la situazione di 5 annetti fa e confermo quanto dici. Molte materie sono ad un livello teorico tale da non poter essere definite propriamente di ing. aerospaziale, questo per permettere passaggi più facili da una facoltà all’altra nella triennale. Il vero divertimento, credo, cominci con la specialistica.
Al polimi spuntano alcuni argomenti all’interno dei corsi. per esempio il corso di propulsione per 1/5 parlava anche degli endoreattori…in tecnologie e materiali aerospaziali si parla verso la fine anche dei materiali compositi ceramici (purtroppo troppo poco, di fatto ti dicono solo che esistono…se solo si fosse evitato di parlare anche del legno!!!) e in fondamenti di meccanica del volo la metà del corso è dedicato alla meccanica orbitale…per me un po’ poco per definirlo un corso di laurea aerospaziale.
Bisogna avere tanta pazienza e forza di volontà o si finisce come me che, presa la laurea breve, me ne sono andato a fare tutt’altro :rofl: