Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, volevo porre un quesito che in questi mesi mi ha disturbato parecchio.
Ho 22 anni e ho conseguito la laurea triennale in ingegneria aerospaziale al Politecnico di Torino nel mese di ottobre. Avrei dovuto cominciare la specialistica in Space Engineering al Politecnico di Milano, ma sono stato assalito da enormi dubbi sul mio futuro, ed adesso non so se continuare con ingegneria o rispolverare vecchi dubbi che appena uscito dal liceo avevo (forse per la poca maturitĂ ) preso poco in considerazione.
Premetto che mi è piaciuto parecchio ciò che ho studiato in triennale, mi piace molto la fisica e le varie materie come ad esempio la meccanica del volo (di spazio abbiamo fatto praticamente nulla).
Il mio problema è che durante gli anni di studio, e in questi mesi, non sono riuscito a farmi una minima idea di cosa faccia nella pratica un ing. aerospaziale, e in particolare nel settore spaziale. E per cosa fa intendo nella pratica, so quali potrebbero essere i campi di impiego, ma non ho mai conosciuto un vero ingenere che potesse raccontarmi effettivamente la sua giornata tipo, la sua azienda, le possibilità di carriera e se effettivamente sia stimolante quanto lo sia studiare ingegneria.
Per cui, avendo scoperto questo meraviglioso forum mi appello a voi, ingegneri, spero che qualcuno di voi abbia la voglia di dedicarmi un po’ di tempo per dirmi cosa fate e com’è il vostro lavoro e magari regalarmi qualche fonte di ispirazione. Ho paura di ritrovarmi un giorno a fare un lavoro che non mi piace, noioso o che non sia in grado di fare. E potrebbe essere tardi.
Da uno studente disperato in cerca di chiarimenti sul proprio futuro :help: