La “Zampata”
Credit gif nel tweet sopra
In realtà volevano depositare molto meno terreno nella cavità. Ne è finito circa il doppio del previsto, ma non c’è problema. Ora proveranno a martellare, con la benna che spingerà sopra il terreno per evitare i rimbalzi della talpa.
La benna è ora sopra il terreno soprastante la talpa.
Siamo un po’ lenti… Forse ha festeggiato Ferragosto
Uh bello: un mega time lapse
Problemi elettrici alla stazione meteo.
Ennesimo time-lapse ma questa volta con immagini dal primo giorno dell’atterraggio ad oggi
Incrocio le dita, ma sembra che stia funzionando!
Ci sono dati storici sulla temperatura misurata da InSight? Sul sito ufficiale trovo solo gli ultimi 7 giorni e un grafico inguardabile da inizio missione.
Se guardi il cavo sembra tornare di nuovo indietro all’ultimo…la mia impressione è che siamo sempre lì purtroppo: finché la benna spinge avanza, appena è va in profondità e la benna non ci arriva più, torna indietro.
Cavolo! Essendo un “video” che riparte in automatico non riesco a notarlo.
Verrà tentato un nuovo approccio per spingere la talpa in profondità: ci sarà meno contatto con quest’ultima e ci sarà più pressione, riempimento e accumulo di materiale.
La pala è stata sollevata.
non mi sembra ci sia stato un grande risultato, forse qualche cm
(confronto tra una foto di luglio e quella sopra)
Doppia zampata
Poiché ci vorranno mesi per imballare abbastanza terra, la talpa non dovrebbe riprendere a martellare fino all’inizio del 2021.
Seguendo questa vicenda dall’inizio mi vien da pensare che sia stato sottovalutato il fattore gravità. Un terzo della gravità terrestre non è poca cosa per un meccanismo che deve sprofondare nel terreno come un battipalo.
Il terreno è sicuramente meno coeso e quindi più sfuggente all’attrito del rivestimento della talpa.
Non so se anche la percussione di per sè sia meno funzionale alla diminuzione della forza di gravità. In linea teorica no, ma in pratica forse si.
Dubito che vedremo scorrere quel nastro verso il basso, a meno che miracolosamente sotto i primi 40 cm non trovi un terreno più adatto alla penetrazione e una situazione che vincoli maggiormente la direzione della percussione su un asse preciso.
La mia è solo un’opinione istintiva guardando e riguardando le immagini e i time lapse che tutti abbiamo visto.
Fino a che non è dichiarata “ufficialmente” morta, si accettano ancora scommesse (ed ipotesi )