Charis Krysher e Andrea Mosie, raccontano il loro lavoro alla Lunar Sample Laboratory Facility e della recente apertura del contenitore contenente campioni lunari raccolti durante la missione Apollo 17, oltre che altre diverse belle storie. Interessante anche il loro punto di vista sul potenziale nuovo arrivo di campioni dalle future missioni Artemis.
Qui il sito del LSLF
E (non so se sia già stato segnalato in qualche altro thread, ma qui anche “ci stà ”) I video di Smarter every day e It’s okay to be smart in visita al centro.
Nuovo articolo di Simone Montrasio pubblicato su AstronautiNEWS.it.
So che lo hai scritto nell’articolo, ma nel titolo manca: il sistema apriscatole è stato fatto da un team di ESA del direttorato di Human and Robotic Exploration.
Un bellissimo risultati tecnologico molto diverso da quelli a cui siamo abitutati nel nostro settore
Purtroppo quei simpatici “canilupo” degli algoritmi di WP non gradiscono titoli lunghi e ogni volta è una dolce battaglia… Zorry
Ecco il campione 73001 finalmente aperto.
fonte: https://www.nasa.gov/feature/fifty-years-later-curators-unveil-one-of-last-sealed-apollo-samples
Articolo recente di NASA
https://www.nasa.gov/feature/goddard/2022/apollo-17-lunar-samples