Iran: annunciato il completamento della missione Omid [0903-GEN]

Il primo satellite iraniano ha completato con successo la sua missione scientifica, dopo più di un mese in orbita. L’annuncio Giovedì da parte della televisione di stato.

Il satellite ufficialmente dichiarato come satellite di comunicazioni: Omid (Speranza) era stato posto in orbita lo scorso 2 Febbraio dal veicolo di lancio, Safir (Messaggero).

“Il satellite non ha avuto problemi tecnici in orbita ed ha completamente eseguito tutti i compiti previsti” ha detto Asghar Ebrahimi.

Il satellite ha compiuto 700 orbite e rimarrà in orbita per altri 38 giorni prima di entrare nell’atmosfera della Terra.
E’ stato ancora dichiarato che un certo numero di paesi, tra cui la Russia, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, hanno utilizzato le informazioni raccolte dal satellite nel corso della sua missione.

Il Ministro delle Comunicazioni Mohammad Soleimani ha detto che il Paese sta lavorando per la creazione di quattro nuovi satelliti.

Come come? :rage:
Gli USA usano un satellite iraniano? In che senso?
Hanno cercato di vedere cosa trasmetteva immagino…

Propaganda per dimostrare l’importanza del loro satellite, oppure si sono accorti che gli USA intercettavano le loro comunicazioni? :wink:

Ricordo che il satellite è del tutto civile e realizzato principalmente da aziende private (tra cui alcune italiane come capo commessa) per cui è possibilissimo un utilizzo di tecnologie di questi Paesi.

Che l’Iran abbia utilizzato tecnologia di altri paesi per la realizzazione del satellite ok, ma la parte che ho riportato dice che quei 3 paesi hanno “utilizzato le informazioni raccolte dal stellite” non che l’Iran ha usato loro tecnologia…

Può darsi che le aziende civili di questi 3 paesi, che hanno contribuito alla realizzazione del satellite, abbiano utilizzato informazioni raccolte dalla missione Omid per scopi aziendali (incremento del know-how aziendale o qualcosa di simile).

Il rientro del primo satellite Iraniano, Omid, era previsto per questa mattina alla 04:00 UTC.