Iscriversi a 30 anni

Io non so se devi per forza rimanere in Italia, e di preciso non so più com’è la situazione lì (soprattutto non ho idea di cosa sia garanzia giovani), ma i contratti di apprendistato per neolaureati considerano gli anni dalla laurea in generale, non dalla nascita. Le aziende sanno che non resterai a vita da loro, soprattutto in quelle con richiesta di professionalità specializzata c’è un ricambio elevato, quindi se hai 20 anni o 40 è lo stesso.

Ti faccio un esempio che postai su questo forum alla fine dell’anno scorso:

se guardi i requisiti c’è:

  • a student in the final year of a Master’s degree at a university or equivalent institute, or have just graduated. Candidates are required to have completed their Master’s degree by the time they start work at ESA
  • a citizen of one of the following ESA Member States: --elenco stati tra cui l’Italia–

quindi ci rientreresti come un bambino di 20 anni.
Poi se ti posso dire la mia esperienza nel settore IT anziché aerospaziale, io ho fatto corsi finalizzati all’inserimento nel mondo del lavoro e ho avuto studenti anche di 44 anni che ho piazzato a fine corso senza problemi. L’unica differenza che ho notato tra i miei studenti giovani e diversamente giovani, è che i primi avevano combinato ancora poco nella loro vita, quindi erano più versatili, i secondi magari avevano già qualcosa che li vincolava a non potersi muovere o a dedicare meno tempo allo studio (figli, lavoro, genitori da accudire).

Dall’altro lato della campana ti dico anche che nessuno ti garantisce nulla, può anche essere che a fine Università tua ci sarà un crollo di interesse globale nel settore spaziale (che nessuno in questo forum si augura), abbiamo visto quest’anno che il mondo può cambiare improvvisamente. Quindi tutte le scelte che fai hanno un rischio di fallire. L’importante è essere informato dei rischi e accettarli o meno.

3 Mi Piace