Jamming GPS per l’incoronazione di Carlo III

Hanno diramato un NOTAM per cui durante l’incoronazione di re Carlo potrebbero attivare il jamming del segnale GPS a Londra per una trentina di Km di raggio e fino a FL340.
Trovate l’originale qui https://pibs.nats.co.uk/operational/pibs/pib3.shtml cercando B0980/23

Immagino il timore sia per la quantità di capi di stato concentrati in quel luogo.
Sono curioso di vedere se lo attiveranno o se è solo una precauzione.

2 Mi Piace

Il notam dice chiaramente che il jammer sarà attivo. Quello che viene riportato come “maybe affected” sono i traffici aerei o droni nella zona intorno al jammer e fino alla quota di 34.000 piedi…

Sono in grado di tradurre dall’inglese ma ti ringrazio per la precisazione. Non sono convinto che la attiveranno ma che si riserveranno di attivarla al di là di quel che c’è scritto. NOTAM o meno stiamo parlando di Londra.
Se tieni guardato gpsjam è decisamente improbabile vederle zone attive in paesi “normali”. Per quello ho segnalato la cosa.

1 Mi Piace

Un jammer GPS avrà effetti anche sulle altre costellazioni di navigazione o con codifiche e bande diverse le altre si salveranno?

Non so nello specifico ma non trattandosi del solito jammer portatile cinese quanto piuttosto di una operazione governativa suppongo proveranno ad interferire anche con gli altri sistemi.
In generale è una soluzione che eventualmente risolve il problema di attaccanti meno sofisticati quindi non so fino a che punto possano pensare di volerla applicare.

Il notam esce perché l’attivazione di questi jammers crea problemi agli aerei che usano il gps e quindi sono obbligati a comunicare questa cosa. Ovviamente però di jammers ne verranno attivati a decine su tantissime altre frequenze diverse da quelle gps per accecare ogni possibile minaccia di radiocomandi, solo che in questi altri casi non sono tenuti a pubblicare la cosa.
Per chi ha qualche dubbio sulla cosa direi insomma che i jammers saranno certamente attivi.

1 Mi Piace

Nessuna segnalazione per i giorni di attività della notice tra il 2 e il 6. Non li hanno attivati.

Scusa ma come fai a dirlo? La zona di interesse dei jammers è di poche miglia di raggio, comunque meno di 20 miglia, e stiamo parlando del centro di Londra. Mi sembra ovvio che oltre ai jammers in quella zona c’è stato anche il divieto di sorvolo per gli aeromobili per cui chi mai avrebbe potuto fare le segnalazioni che dici?
Poi non capisco neanche per quale strano motivo avrebbero dovuto esitare ad attivare i jammers, non costa niente farlo e la cosa non comporta nessuna controindicazione o conseguenza indesiderata vista la limitatissima zona di interesse, mentre non attivarli avrebbe lasciato aperto un pericoloso varco alla tenuta del sistema di sicurezza nel suo insieme.

Forse ti sfugge quante siano 17.5 miglia nautiche di raggio (32,4 km) centrate su Westminster. Ti do una rappresentazione grafica.
image
E’ un’area che comprende parecchi milioni di persone sulla quale non c’era un divieto di sorvolo, vedi lo stato del cielo a cavallo dell’incoronazione (se scorri prima è anche peggio).


La maggior parte di questi milioni di persone non legge i NOTAM la mattina prima di uscire, se fossero restati tutti una settimana, ma anche solo il giorno dell’incoronazione, senza navigatore, Deliveroo, Amazon, Uber, previsioni meteo, servizi d’emergenza, tracking dei veicoli e quant’altro stai sicuro che qualcuno ne avrebbe fatto cenno.
Se poi leggi le FAQ su gpsjam ( GPSJam FAQ ) vedrai che è piuttosto improbabile che nessun velivolo abbia segnalato anomalie, anche se previste.
Quindi da quel che posso capire io non c’è stato alcun jamming. Poi se hai casi di aree del genere (urbane, capitali di uno stato) disturbate in tempo di pace su una scala del genere sono curioso di conoscerli, proprio perchè è anomalo ho aperto il thread. Non è mai capitato nemmeno per i vari incontri dei “grandi del mondo” che si tengono di continuo.

3 Mi Piace