L-46: Passata l’ultima notte nel mio letto per i prossimi 8 mesi…

Ricordo che a bordo della soyuz non c’era una pistola ma una piccola carabina smontata. Più idonea ad abbattere un animale di grosse dimensioni per uso alimentare. Nessuno va a caccia con una pistola.
Esiste sempre una remota possibilità che qualcuno perda il controllo. Incazzature spaziali sono riportate negli annali dell’astronautica. Di fatto i criteri con cui sono selezionati tendono, ripeto tendono, a filtrare gli elementi più instabili.
Le probabilità che un astronauta dia di matto sono basse.
Se dovessimo guardare alla sicurezza assoluta, non avremmo la ISS.
Quanto al suicidio… vi ricordo Soyuz 11. Sono morti prima ancora di poter dire bè. Uno dei tre ha avuto solo il tempo di pensare di fare qualcosa, poi l’asfissia ha fatto il resto, rapidissima e letale.

Ares, la TP82, e’ stata sostituita da diversi anni dato che era molto strana e semplicemente non esistevano piu’ munizioni certificate per il suo uso. E’ vero che una normale pistola semiautomatica non si usa spesso per andare a caccia ma e’ meglio di niente.

Beh, ma la sicurezza assoluta è impossibile da raggiungere, cone ha scritto giustamente Ares.

E se un’astronauta desse di matto e volesse ammazzare tutti, non avrebbe certo bisogno di una pistola per farlo. Ci sono una quantità di valvole che potrebbe aprire per depressurizzare la stazione, potrebbe anche chiudere gli hatch di qualche modulo per salvarsi la vita mentre gli altri muoiono per l’esposizione al vuoto. E questa è solo la prima idea che mi viene in mente, la ISS sta in un ambiente talmente estremo che di modi per uccidere l’equipaggio a bordo ce ne sarebbero parecchi (anche da terra, motivo per cui per mandare determinati comandi c’è una catena di inhibit che richiede che 2-3 persone facciano qualcosa prima che il comando venga rilasciato), avere o non avere una pistola imho non cambia granché per proteggersi da un astronauta impazzito.

Per esempio quali?

Beh penso si riferisca (fra gli altri) all’auto-distruzione

ad esempio alcune valvole che se aperte cominciano a buttare fuori aria di cabina…

no, per quello abbiamo il pulsantone rosso :stuck_out_tongue_winking_eye:

Ogni tanto (giuro) ci sono delle risposte che mi sorprendono negativamente. Non voglio scatenare flame, ma veramente non comprendo come si possa solo pensare a scrivere bestialità simili. :open_mouth:

:stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye:

Ti prego dimmi che in console avete una cosa così


Certo! C’è la vocina sexy che ogni tanto annuncia “1 minuto all’autodistruzione”… “30 secondi all’autodistruzione”… “20 secondi all’autodistruzione”… poi si accendono tutte le luci rosse lampeggianti, e c’è un pulsante che può fermare l’autodistruzione dietro un pannello da svitare sotto una console non raggiungibile troppo facilmente, ma entro 1-2 secondi dall’autodistruzione…

Alby ti sei dimenticato la luce strobo ed il vapore :wink: