La Cina cerca partner per la realizzazione della futura base lunare

C’è stato un lungo incontro Brasile-Cina sulle intese sulle politiche spaziali dei prossimi anni. Si sono accordati su molti argomenti, davvero, su costellazioni di satelliti, space weather, e tanto altro. Il grande assente è un accordo su ILRS.
https://www.cnsa.gov.cn/n6758823/n6758838/c10533800/content.html
Il Brasile originariamente era stato sospettato, e mai confermato, come uno dei paesi fondatori di ILRSCO, l’associazione intergovernativa (non so se ancora solo sulla carta) che regola le attività di ILRS, come citato un anno fa in questo thread. Le fonti erano secondarie, mai ufficiali.
Il Brasile è anche firmatario degli Artemis Accords e storico membro dei Brics assieme alla Cina. Potrà essere il grande assente su ILRS.

La Russia conferma l’interesse della nazione per il progetto.
https://x.com/AJ_FI/status/1800919592656679094?t=0Ji6BBJLdekT8sqvhqjo4w&s=19

1 Mi Piace

AI per l’esplorazione lunare.

Forse il Deep learning può aiutare a riconoscere i crateri velocemente, non vedo molta utilità in un LLM.

3 Mi Piace

Altri 10 partner in un colpo solo

1 Mi Piace

CCTV il 28 ottobre:

Sabato, l’Agenzia spaziale cinese ha svelato per la prima volta il design esterno della tuta spaziale cinese per l’allunaggio

China Unveils Moon-Landing Spacesuit for First Time
1’54’’

Sembra molto agile ma quando sale le scale non più e pare pure un timelapse!

C’è pure il concorso…

Dopo la manifestazione, Yang Liwei, vice capo progettista del programma spaziale con equipaggio cinese e primo astronauta cinese, insieme al tecnico[?], ha lanciato la campagna […] La campagna si chiuderà alle 24:00 del 31 ottobre 2024. [CCTVplus]

ma è solo per cinesi.

Yang Liwei in FA


Brevemente in italiano pure l’ASI…

Luna, la Cina svela le nuove tute spaziali
1’15’’


Ne scrive Astrospace (A)

CMS, cioè l’agenzia cinese che si occupa di gestire il programma di volo spaziale umano cinese, ha presentato le tute spaziali che verranno usate dai taikonauti sulla superficie della Luna. [A]

(CSM dovrebbe essere *China Manned Space Agency (CMSA)).

[A]

(La tuta NASA non è più in sviluppo, sostituita da quella di Axiom)


Precisa SpaceNews che la tuta è un prototipo…

La tuta è in fase di sviluppo come un elemento dell’obiettivo della Cina di far atterrare gli astronauti sulla luna prima del 2030.

e che

Gli astronauti Wang Yaping, la seconda donna cinese nello spazio, e Zhai Zhigang hanno modellato la tuta EVA [spacenews]

Wang Yaping in FA
Zhai Zhigang in FA


Tra le agenzie CMSA non figura e secondo Wiki* non dipende da CNSA.

Mi pare che CNSA niente ne sappia, ma ne navigo male il sito (ma sui siti cinesi il mio pc s’inceppa).

Non trovo fonti primarie migliori. Fate meglio voi, grazie.


Ancora, ad oltranza…

PointOrView, ne fa un video di 9’05’’ ma le immagini sono il loop di quello breve ma forse le scritte in sovrimpressione no: cambiano (ma n’a face’o più, n’ho guarda’o, scusate)…

FIRST LOOK: China unveils high-tech stunning moon-landing spacesuit for first time
9’15’’

2 Mi Piace

Bando di gara per la realizzazione di un orbiter lunare per il telerivamento.
https://www.cmse.gov.cn/xwzx/202502/t20250214_56299.html
La cosa strana di questo bando è che non è organizzato né da CNSA né da CAS, ma da CMS.
Quindi è qualcosa legato all’esplorazione lunare con equipaggio.

Ah scusate, c’è pure il relativo articolo in inglese di Jones.

Qui si parla di uno studio per una base in zone lontane dai poli:

Questa base è più pratica e meno scientifica, parla di zone vicino a possibili luoghi di estrazione di titanio, torio e uranio.
L’autore del post è proprio l’account ufficiale del DSEL (Deep Space Exploration Laboratory).

3 Mi Piace