OCISLY vista da molto lontano…
…e da molto vicino.
OCISLY vista da molto lontano…
…e da molto vicino.
…il logo SpaceX cancellato?.. 

Non lo ridipingono ogni volta.
È una testimonianza della precisione impressionante dei landing 
Vado a memoria ma mi pare che fosse cosi’ anche in uno degli ultimi atterraggi
Come fanno a sbarcare OCISLY? Affondando (parzialmente) la nave che la ospita.
OCISLY è sbarcata.
Un video a bordo di una delle navi che dovevano recuperare i fairing al volo…
Finn Falgout è partito con ASOG!
Bellissimo video. ASOG quindi avrà capacità auto-propulsive. Non sarà necessario trainarla come JRTI e OCISLY.
Oltre che piu’ ingegnerizzata sembra che ci siano elementi estetici non strettamente funzionali. E’ un po’ in stile cybertruck - bat-dronship. Pero’ bisogna dire che da questo punto di vista e’ venuta molto molto bene.
Mi domando se il sistema propulsivo non possa aiutare ad “inseguire” il F9 in caso di necessità durante la discesa.
Mi spiego… venti in alta quota improvvisi, traiettorie alterate da clusters di nuvole, oppure aiutare a risparmiare carburante al F9 minimizzando il reentry burn al massimo oppure risparmiare sulle correzioni necessarie a centrare la piattaforma (anche se non dovrebbero essere usati i motori principali
) e di conseguenza migliorare le prestazioni. Perdonate le incongruenze 
Non credo, sarebbe alquanto difficile. La velocità di movimento di ASOG dovrebbe essere molto inferiore rispetto a quella laterale di un F9.
Inoltre la decisione di divergere sulla chiatta da parte del F9 viene a poche centinaia di metri di altezza, ASOG potrebbe recuperare qualche decina di metri, ma dubito riuscirebbe a percorrere una distanza maggiore.
Tutto imho e purtroppo senza dati alla mano sulle velocità di ASOG.
L’energia da dissipare è sempre quella, le correzioni di traiettoria vengono fatte con i getti di gas non credo che sia possibile in alcun modo ridurre il costo energetico del rientro aumentando la mobilità della piattaforma
Peraltro potersi posizionare e/o modificare piu’ velocemente la zona di atterraggio nonche’ riportare il booster piu’ in fretta a terra possono ottimizzare i tempi di turnaround di booster e droneship, la flessibilita’ delle operazioni e anche la gestione delle zone di maltempo (come sanno i marinai con una barca veloce puoi provare ad evitare i fortunali).
ASOG è comunque trainata da Finn Falgout in questo momento e hanno appena lasciato il Golfo del Messico. Arrivo previsto per giovedì.
Aggiornamento su ASOG.
Finally. Ora vedremo in quanto tempo sarà operativa.