Quanto al passato Spazio 1999 in primis, seguita da Star Trek TOS e poi UFO (indelebile pure per me che avevo appena 5 anni…).
Serie B anni '70/80: Galactica (originale), Buck Rogers, L’Uomo di Atlantide, Visitors, I sopravvissuti, Il Pianeta delle Donne, Guerre fra Galassie e chi più ne ha… ma tanta era la fame di fantascienza all’epoca!
per me è un arrivo in fotofinish tra UFO e SPAZIO 1999! d’altronde l’idea di queste due serie televisive sono della stessa persona: Gerry Anderson… un mito!
UFO ai primi posti,non c’è dubbio…
Poi Star Trek serie classica e Next Generation.
A me piacevano molto anche “Zaffiro e Acciaio” e “Dottor Who”.
Ma al Top,anche se non è fantascienza ma meravigliosa realtà,metto “Dalla terra alla luna”.
Un sogno?
Che Tom Hanks produca per HBO una miniserie basata su “The right stuff”,di Tom Wolfe.
Si lo so,c’è il film,ma ha un taglio troppo camp e lascia fuori un sacco di cose.
Doctor Who e ricominciato dal 2005, ed e attualmente la mia serie preferita. Dopo questo nuovo inizio ha dato vita a uno spinoff altrettanto eccezionale, tale Torchwood.
Nessuno parla di Babylon5? Molti miei amici la reputano la serie scifi per eccellenza.
Quoto e traquoto, ma non dimentichiamoci di sua moglie Sylvia; poi personalmente aggiungo la fiction Thunderbirds, quella con le marionette al posto degli attori, aveva pure essa quel senso del meraviglioso.
Star Trek: The Next Generation, seguita dalla Serie Classica e anche Spazio: 1999.
Tra le serie attuali, direi Battlestar Galactica: la sto seguendo sul digitale e devo dire che è veramente avvincente, oltre che assolutamente spettacolare!