Lanciata con successo STS-134 Endeavour

E’ finalmente partita la missione STS-134, che è schizzata nello spazio accendendo di fiamme e di luce i nuvolosi cieli della Florida alle 14.56 ora italiana di oggi, 16 maggio 2011.
Il lancio ha preso il via dopo numerosi ritardi, l’ultimo dei quali aveva impedito, per un guasto elettronico, il decollo lo scorso 29 aprile. Risolti tutti i problemi tecnici della navetta Endeavour gli astronauti Mark Kelly (CDR), Gregory H. Johnson (PLT), Michael Fincke (MS1), Roberto Vittori (MS2), Andrew J. Feustel (MS3), Gregory Chamitoff (MS4) sono ora in orbita e stanno completando le operazioni necessarie a communtare la modalità operativa della navetta da razzo a vera e propria stazione spaziale autonoma, mentre inseguono la Stazione Spaziale Internazionale che raggiungeranno solo tra un paio di giorni.
Completate le attività di bordo l’equipaggio potrà riposarsi dalle fatiche di una lunga giornata alle 21:56 italiane, quando inizierà il periodo di sonno.
Ecco la timeline completa di oggi, partendo dal momento del lancio. Tutti i tempi sono riferiti all’ora italiana.

Lun 16/5 14:56 ...00...00...00...00...Lancio
Lun 16/5 15:32 ...00...00...36...56...Accensione OMS-2 per innalzamento orbita
Lun 16/5 15:46 ...00...00...50...00...Post insertion timeline begins
Lun 16/5 17:26 ...00...02...30...00...Attivazione Laptop di bordo (parte 1)
Lun 16/5 17:26 ...00...02...30...00...Attivazione AMS
Lun 16/5 17:36 ...00...02...40...00...Alimentazione SRMS
Lun 16/5 17:48 ...00...02...52...49...Accensione per manovra di avvicinamento alla ISS NC-1
Lun 16/5 18:51 ...00...03...55...00...Spegnimento dei Computer Gruppo B
Lun 16/5 19:06 ...00...04...10...00...Controllo funzionamento SRMS
Lun 16/5 19:26 ...00...04...30...00...Installazione GIRA
Lun 16/5 19:26 ...00...04...30...00...Attivazione sensori del bordo d'attacco delle ali
Lun 16/5 19:46 ...00...04...50...00...Fotografia External Tank
Lun 16/5 19:51 ...00...04...55...00...Controllo del vano carico con lo SRMS
Lun 16/5 19:56 ...00...05...00...00...Trasmissione a terra delle riprese dell'External Tank
Lun 16/5 20:16 ...00...05...20...00...Trasmissione a terra delle riprese dell'External Tank Umbilical
Lun 16/5 20:26 ...00...05...30...00...Setup SEE
Lun 16/5 21:56 ...00...07...00...00...Inizio periodo di riposo

Le immagini allegate sono rispettivamente copyright di: NASA, @TreyRatcliff, @Stefmara


299793570.jpg

299770920.jpg

299780133.jpg

299724435.jpg

Le ultime due foto…WOOOOOW!

:star_struck:

La foto del “fungo” è veramente INCREDIBILE :astonished:

Vari replay:

Fotografie del lancio:
















Non la vorrei mettere sul personale ma sono contentissimo per Roberto Battiston il fisico italiano più coinvolto in AMS mio relatore di tesi e uomo da cui ho imparato diverse cose . Più impersonalmente l’esperimento AMS ha una grande importanza scientifica non tanto per l’antimateria ma per la Dark matter anche perchè ci sono degli indizi ( dall’esperimento Pamela e dal telescopio a raggi gamma Fermi-LAT ) dell’effettiva esistenza di una Dark matter costituita da una nuova particella di massa circa 1 Tev . AMS può confermare o smentire tutto ciò insieme agli esperimenti di LHC e alla collaborazione Galaxyzoo

Il commento “made in AstronautiCAST” :slight_smile:

Qualche altra fotografia del lancio:









Bellissime foto e bellissimo lancio! :clap: :clap:

Ecco altri scatti del decollo:




































Qualche altra foto spettacolare:







:astonished: foto da rimanere a bocca aperta!

Arrivo un pò in ritardo a segnalare l’afflusso di pubblico sul canale di AstronautiCAST per il lancio di questa navetta:

  • 221 viewers, cioè il picco massimo avutosi un minuto e venti secondi dopo il lancio
  • 30 utenti in chat (tra cui il sottoscritto, arrivato un pò in ritardo :))

Un lunedì. All’ora di pranzo. Quasi senza preavviso.
Riky e Monzi sono stati bravissimi.