E’ partito ieri sera da Kourou il sesto e ultimo Ariane 5 di quest’anno con a bordo i satelliti RASCOM-QAF1 & Horizons-2.
Il primo è un satellite per telecomunicazioni che servirà il continente africano e il secondo è un satellite che servirà il nord-America per servizi di telecomunicazioni, HDTV e web.
La partenza è avvenuta alle 22:42 ora italiana, con il lanciatore nella versione GS (senza upper stage criogenico) e payload totale (compresa la piattaforma) di 6,2ton.
Raggiunti quindi tutti gli obiettivi per Ariane Space per quest’anno con tutti i lanci programmati avvenuti con successo in previsione l’anno prossimo di aumentare ulteriormente i lanci arrivando a 7 o 8.
Il launch-press kit
http://www.arianespace.com/site/news/kit/Rascom1_Horizons2_presskit.pdf
Ed il poster della missione
http://www.arianespace.com/site/news/kit/Horizons-1_Rascom_1_presskit_photo.pdf
Thales Alenia Space ha annunciato un problema con il satellite RASCOM-QAF1, lanciato con un Ariane 5 lo scorso Dicembre, provocato da una perdita all’impianto dell’elio.
Tutte le operazioni di “Launch Early Operation” sono state interrotte.
Una decisione verrà presto presa con il cliente RASCOMSTAR-QAF.
http://www.thalesonline.com/space/Press-Room/Press-Release-search-all/Press-Release-search-result/Press-Release-Article.html?link=79404206-6919-634c-264b-6b5466762b7e:central&locale=EN-gb&Title=RASCOM-QAF1s+Launch+Early+Operation+Procedures+have+been+stopped&dis=1