Lanciato il primo satellite GPS-2F

Stamattina, la società ULA ha provveduto a lanciare in orbita il primo satellite della serie GPS-2F per conto dell’ USAF .

Negli scorsi giorni alcunii tentativi di lancio si erano risolti in rinvvi e in un decollo abortito.

La partenza del vettore Delta-4M+(4,2) è avvenuta all’apertura della finestra di lancio, alle 05,00 CEST, dal LC-37 della Cape Canaveral Air Force Station.

Il satellite GPS-2F-SV1 è stato rilasciato nell’orbita prevista alle 08,30 CEST.

Si tratta del primo di 12 satelliti costruiti dalla società Boeing, con cui l’USAF conta di rafforzare il sistema satellitare di navigazione globale GPS, che attualmente conta in orbita trenta satelliti operativi.

I satelliti GPS-2F sono dotati di apparecchiature più avanzate rispetto ai precedenti, per cui sono in grado di gestire i segnali con maggiore accuratezza e per un periodo maggiore di tempo.

Gli altri undici satelliti della serie che seguiranno a partire dall fine del 2010, saranno lanciati da un mix di vettori Atlas-5 e Delta-4.

Quello di oggi è stato il 13° lancio orbitale di un vettore della serie Delta-4.

Qui le immagini del lancio.

il video del lancio

I fantastici scatti di @flyingjenny, tecnico NASA, via twitter.
http://www.flickr.com/photos/forthebirds/sets/72157624151733506/

Altre immagini del lancio.


Una domanda OT sorge spontanea… ma Galileo che fine ha fatto?

Albyz ci aveva aggiornato non tanto fa: http://www.forumastronautico.it/index.php?topic=13175.0

Grazie!

La generazione F aggiunge anche un’ulteriore banda, la L5, che se non ricordo male verrà utilizzata per situazioni di emergenza.

Altre fotografie:
http://www.launchphotography.com/GPS_2F-1.html