Minotaur I
Il Minotaur I è derivato da un Minuteman II, un ICBM, ed è utilizzato per lanciare piccoli satelliti per gli Stati Uniti. Il primo e secondo stadio, presi direttamente dal Minuteman, mentre il terzo e quarto stadio derivano dalla famiglia Pegasus XL. È disponibile anche un quinto stadio opzionale a idrazina.
Informazioni generali
| Produttore | Esordio | Famiglia | Tipo | Programmi |
|---|---|---|---|---|
| Orbital Sciences Corporation (OSC) |
2000-01-27 | Minotaur | Commercial | - |
Caratteristiche tecniche
| LEO (kg) |
GTO (kg) |
SSO (kg) |
GEO (kg) |
TLI (kg) |
Marte (kg) |
|---|---|---|---|---|---|
| 580 | 331 | - | - | - | - |
Costi
| Lancio (M $) |
LEO ($/kg) |
GTO ($/kg) |
SSO ($/kg) |
GEO ($/kg) |
TLI ($/kg) |
Marte ($/kg) |
|---|---|---|---|---|---|---|
| - | - | - | - | - | - | - |
Motori e propellenti
| Booster | Primo stadio | Secondo stadio | Terzo stadio | Quarto stadio | |
|---|---|---|---|---|---|
| Lunghezza (m) | - | - | 4,10 | 4,29 | 2,08 |
| Diametro (m) | - | - | 1,30 | 1,27 | 0,97 |
| Propulsore | - | M55A1 | SR-19 | Orion 50XL | Orion 38 |
| N. propulsori | - | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Propellenti (kg) | - | - | 6.237 | - | - |
| ISP a l. m. (s) | - | - | - | - | - |
| ISP nel vuoto (s) | - | - | - | - | - |
| Spinta a l. m. (kN) | - | - | - | - | - |
| Spinta nel vuoto (kN) | - | 935 | - | - | - |
| Durata accensione (s) | - | - | 66 | 70 | 64 |
Ogiva
| Nome | Altezza | Diametro | Riutilizzabile |
|---|---|---|---|
| Ogiva standard | 4,29 | - | No |
Storico lanci
| # | Data | Nome | Stato |
|---|---|---|---|
| 1 | 2000-01-27 | JAWSAT & FalconSat 1 | SUCCESSO |
| 2 | 2000-07-19 | Sindri | SUCCESSO |
| 3 | 2005-04-11 | XSS-11 | SUCCESSO |
| 4 | 2005-09-23 | STP-R1 | SUCCESSO |
| 5 | 2006-04-15 | COSMIC 1-6 | SUCCESSO |
| 6 | 2006-12-16 | Tacsat 2 | SUCCESSO |
| 7 | 2007-04-24 | NFIRE | SUCCESSO |
| 8 | 2009-05-19 | Tacsat 3 | SUCCESSO |
| 9 | 2011-02-06 | NROL-66 (RPP) (USA-225) | SUCCESSO |
| 10 | 2011-06-30 | ORS-1 (USA-231) | SUCCESSO |
| 11 | 2013-11-20 | ORS-3 | SUCCESSO |
| 12 | 2021-06-15 | NROL-111 | SUCCESSO |
Statistiche
| Lanci totali | 12 |
| Lanci di successo | 12 (12 consecutivi) |
| Lanci falliti | 0 |
| Lanci programmati | 0 |
| Atterraggi totali (famiglia) | 0 |
| Atterraggi di successo (famiglia) | 0 |
Idea originale e prima implementazione di @mattodeg. Fonti: LaunchLibrary2 API, dailyspace00
