Ciao!
Non so se l’argomento/sezione sia corretta.
Mi piacerebbe assistere dal vivo ad un lancio spaziale, il primo utile al momento è il lancio di SpaceX dal KSC a fine Febbraio 2024.
Qualcuno ha avuto la possibilità/fortuna di fare un’esperienza simile? Opinioni (vale la pena a seconda del vettore)? Ci sono altri siti di lancio che offrono questa possibilità?
Io ho visto Ariane 5 e Soyuz , sicuramente per un appassionato vale la pena. Tieni conto però che a volte ci vuole fortuna perché un rinvio per maltempo o per un malfunzionamento dell’ultimo minuto è sempre possibile.
Al momento mi manca l’esperienza del Falcon.
Vale certamente la pena, soprattutto se non hai mai visto un lancio. Con alcuni amici del forum siamo andati a vedere il lancio di Crew-4 al KSC e abbiamo raccontato la nostra esperienza qui, dando anche informazioni e consigli logistici:
pianifica il viaggio in modo da avere il maggior numero di giorni di permanenza dopo la data prevista del lancio
per i voli rivolgiti a un’agenzia di viaggio perché, anche se ha un costo maggiore, può offrire soluzioni particolarmente utili in situazioni incerte e dinamiche come queste
è assolutamente essenziale noleggiare un’auto perché non c’è alcun altro modo pratico di spostarsi nella zona del KSC
Per il nostro viaggio l’agenzia è stata decisiva per trovare voli a costi accettabili nel periodo critico delle vacanze pasquali, in cui le nostre ricerche avevano trovato poche soluzioni e a costi piuttosto alti. Se però riesci a fare da solo non c’è bisogno di un’agenzia, che però è da tenere presente in caso di necessità.
Né per me né per gli altri amici del gruppo è stato un viaggio di lavoro. Ci ha invitati Samantha Cristoforetti, che abbiamo conosciuto prima che diventasse astronauta quando si era iscritta a questo forum da semplice appassionata.
Aggiungo solo che se riesci a stare in zona KSC per qualche giorno e’ meglio. Ci sono questi aspetti positivi:
puoi visitare il KSC con calma (ha veramente un sacco di roba), almeno 2 giorni per vedere bene tutto sono raccomandati.
dato il ritmo di lanci di SpaceX tra missioni “normali” e starlink (nel solo 2023 siamo a uno ogni 4 giorni circa), non e’ troppo difficile beccarne uno e vederlo da dentro al KSC, che nella zona del padiglione dedicato al Saturn V ha una gradinata accessibile a tutti e compresa nel prezzo del biglietto, e gode di una vista splendida sulle rampe.
Se ricordo bene le gradinate sono accessibili durante le ore di apertura del centro visitatori (quando ci sono i bus).
Per i lanci NASA in notturna vengono venduti dei biglietti, ma non sempre (nel nostro caso la vendita era stata interrotta e i biglietti rimborsati, col risultato che c’erano solo invitati “family and friends”).
Se il lancio NON è dalla 39A comunque ci sono zone al di fuori del centro in cui è possibile vedere il lancio da una distanza maggiore ma paragonabile.