Laurea in ingegneria spaziale

Buonasera a tutti! :slight_smile:
Sono uno studente che si è laureato in ingegneria aerospaziale(la triennale)a 25 anni(ho sempre lavorato per pagarmi l’università)ed ora a settembre devo iniziare la specialistica in ingegneria spaziale.
Questi giorni però sono stato assalito dallo sconforto:continuo a lavorare(dopo aver fatto innumerevoli volte il cameriere e altri lavoretti ora sono in un bed&breakfast)e se tutto va bene mi laureo a 28 anni…secondo voi è troppo tardi??Ho paura che tutti i sacrifici che sto facendo non mi portino da nessuna parte(sto studiando anche inglese).
Da un punto di vista dell’occupazione pensate che sia meglio che studi ingegneria aeronautica(anche se sarebbe a mio malgrado perchè a me piace il settore spaziale)?
Vi ringrazio in anticipo

Paolo Nespoli, astronauta ESA, si è laureato in Ingegneria dopo i 30 anni: di strade aperte ne hai ancora tante, non demordere. :slight_smile: