Bonus: indovinate chi è
La parte della mappa dell’Europa l’ho fatta vedere en passant, alla prima elementare è presto.
Gli occhiali poteva farli meglio
Ahah ma è fantastico!!
Tutte quelle nuvole hanno riempito gli oceani! Brava Aurora!
Brava Aurora. Com’e bello il nostro pianeta!
Direi che l’idea la rende.
Questa é l’ultima scheda riprodotta senza stampante.Più tardi vedo di recuperare i numeri Maya.
Ho provato a chiedere alla bambina il perché del galleggiamento di alcuni oggetti ma temo che a sei anni sia un ragionamento troppo complesso.
Ma si chiamano proprio scarpe LOL?
Ma no … Sono quelle bambole patacca con la testa quadrata … Le abbiamo rese utili a qualcosa utilizzando la scatola delle scarpette a fini scientifici.
Questa Ă© bellissima: la maestra di scienze gira i compiti ma noi, che siamo avanti, li abbiamo giĂ fatti con ESA
Belli! A questo giro ci sono un bel po’ di cose manuali da fare…
Eh si…per i piccini vanno meglio rispetto ai lavori “di concetto”.
Per spiegare quanto è grande il sistema solare mi sono preso una licenza rispetto all’ultima scheda: non potendo contare su spazi aperti ho optato per un foglio excel. Andando verso il basso, ogni cella è un milione di chilometri.
SISTEMA SOLARE.xls (7 KB)
Very Very Nice