ci sono anche io:
-
Athena, dal film “Starship Troopers”
-
Colonial Marines Drop Ship del Film “Aliens”
-
Hawkc, di Spazio: 1999
fuori concorso…
Nave per la raccolta dei detriti DS-12, dal manga “Planetes”
ci sono anche io:
Athena, dal film “Starship Troopers”
Colonial Marines Drop Ship del Film “Aliens”
Hawkc, di Spazio: 1999
fuori concorso…
Nave per la raccolta dei detriti DS-12, dal manga “Planetes”
POSSO NOMINARE SOLO E RIGOROSAMENTE NAVI DELLA FLOTTA STELLARE:
- U.S.S. VOYAGER
- U.S.S. ENTERPRISE
- U.S.S. DEFIANT
Però mi associo anch’io per il falco da battaglia romulano!
Cerca di sforzarti e guardare un pò fuori dalla Federazione …
E perchè? ognuno ha le sue passioni scusa… :!:
POSSO NOMINARE SOLO E RIGOROSAMENTE NAVI DELLA FLOTTA STELLARE:
- U.S.S. VOYAGER
- U.S.S. ENTERPRISE
- U.S.S. DEFIANT
Però mi associo anch’io per il falco da battaglia romulano!
Cerca di sforzarti e guardare un pò fuori dalla Federazione …
E perchè? ognuno ha le sue passioni scusa… :!:
Certo, ST lo è anche per me … vedo cmq che il falco romulano non ti è indifferente …
Live Long And Prosper
L’incrociatore stellare C-57D del bellissimo film “Il Pianeta Proibito” (1956).
Ricordo sempre con piacere il suo volo grazioso, con la leggerezza di una ballerina, tra i pianeti della stella Altair, accompagnato da una stupenda colonna sonora.
Sorprendete l’avionica della navicella : una grande sfera trasparente, con indicazioni di angoli e distanze, all’interno della quale è sospeso un modellino che cambia il suo assetto rispondendo docilmente ai comandi del timoniere.
Mai rivisto niente di più bello.
Grande film, a mio parere il miglior film di fantascienza mai girato.
Gli ho dedicato una piccola recensione su internet http://it.geocities.com/ap101s/
L’Aquila di Spazio : 1999.
Che però ha molte deficienze di carattere strutturale.
Ne ho fatto una sintesi su http://p079.ezboard.com/fmoonbasealphafrm3 - critica all’astronave Aquila.
La navicella spaziale più elegante che abbia mai visto in un film di fantascienza è senz’altro la nave del pianeta Kaldor, nell’episodio della mitica prima serie di Spazio : 1999 “Destinazione obbligata : Terra”.
Con quella struttura potrebbe essere fatta di qualche tessuto gonfiabile come la gomma.
POSSO NOMINARE SOLO E RIGOROSAMENTE NAVI DELLA FLOTTA STELLARE:
- U.S.S. VOYAGER
- U.S.S. ENTERPRISE
- U.S.S. DEFIANT
Però mi associo anch’io per il falco da battaglia romulano!
Cerca di sforzarti e guardare un pò fuori dalla Federazione …
E perchè? ognuno ha le sue passioni scusa… :!:
Ehm… quale Enterprise ?
Salute e Latinum per tutti !
Eccomi!!!
Dunque, per me:
NCC 1701-A USS Enterpise “refit” (per intenderci quella di "The Motion Picture)
Le “Aquila” di Spazio 1999 (per me fonte di inseauribile ispirazione )
Imperial Star Destroyer di Guerre Stellari (Episodio IV), insomma il primo quello che compare nel “primo” film…
Eccomi!!!
- Imperial Star Destroyer di Guerre Stellari (Episodio IV), insomma il primo quello che compare nel “primo” film…
L’“Executor” … 19 Km ( ) di pura cattiveria …
Certo, ST lo è anche per me ... vedo cmq che il falco romulano non ti è indifferente ... :wink:
Hehehe…la verità è che ho sempre e solo visto episodi di ST e poco so di altro , ora sto trovando altro materiale astrofantascientifico per istruirmi…non volendo mi hai sgamato
Certo, ST lo è anche per me ... vedo cmq che il falco romulano non ti è indifferente ... :wink:Hehehe…la verità è che ho sempre e solo visto episodi di ST e poco so di altro
, ora sto trovando altro materiale astrofantascientifico per istruirmi…non volendo mi hai sgamato
Ahem, mi permetto di consigliarti questo…
Battlestar Galactica
POSSO NOMINARE SOLO E RIGOROSAMENTE NAVI DELLA FLOTTA STELLARE:
- U.S.S. VOYAGER
- U.S.S. ENTERPRISE
- U.S.S. DEFIANT
Però mi associo anch’io per il falco da battaglia romulano!
Cerca di sforzarti e guardare un pò fuori dalla Federazione …
E perchè? ognuno ha le sue passioni scusa… :!:
Ehm… quale Enterprise ?
Salute e Latinum per tutti !
La U.S.S. ENTERPRISE NCC-1701-D classe GALAXY (Star Trek The Next Generation) 8) …è massiccia a dovere!
Certo, ST lo è anche per me ... vedo cmq che il falco romulano non ti è indifferente ... :wink:Hehehe…la verità è che ho sempre e solo visto episodi di ST e poco so di altro
, ora sto trovando altro materiale astrofantascientifico per istruirmi…non volendo mi hai sgamato
Ahem, mi permetto di consigliarti questo…
Battlestar Galactica
Ebbravo Marco … vediamo se riusciamo ad “accaparrarci” un’ altro adepto …
Certo, ST lo è anche per me ... vedo cmq che il falco romulano non ti è indifferente ... :wink:Hehehe…la verità è che ho sempre e solo visto episodi di ST e poco so di altro
, ora sto trovando altro materiale astrofantascientifico per istruirmi…non volendo mi hai sgamato
Ahem, mi permetto di consigliarti questo…
Battlestar Galactica
Ottimo! ho dato uno sguardo…devo dire la verità, ottimo! 8)
Accrescerò sicuramente da qui la mia cultura in materia fantastellare…poi però se voglio qualche delucidazione o dritta la chiederò a lei eh sig. ammiraglio…
2) Le "Aquila" di Spazio 1999 (per me fonte di inseauribile ispirazione :wink: )
…Son cresciuto vedendo gli episodi di “Spazio 1999”… quindi, anche per me, l’astronave Aquila è indubbiamente quella che mi affascina di più.
…Credo di capire perchè ad Archipeppe quest’astronave è fonte inesauribile d’ispirazione… su di un vecchio numero di Astronautica, ho visto un SUO disegno illustrante una ipotetica nave spaziale lunare molto simile all’Eagle nei tratti generali… mi pare (ne sono quasi sicuro, dovrei rileggere l’articolo) che il disegno in questione sia stato premiato per il PRIMO POSTO in un concorso indetto da qualche istituzione partenopea…
Ahem, mi permetto di consigliarti questo.... [Battlestar Galactica](http://www.battlestargalactica.com)Ebbravo Marco … vediamo se riusciamo ad “accaparrarci” un’ altro adepto …
Bè, un altro ve lo siete accaparrato!
A forza di vedere citata questa serie, mi sono procurato la miniserie + stagione 1, che ho appena finito di vedere (in italiano, perdonatemi…).
Devo dire POTENTE !
Non starò qui a citare tutto quello che mi piace di BSG Galactica, ma solo due esempi: il realismo (se ha senso parlare di Fantascienza realistica…) che ti avvicina molto alla serie, quasi fosse un universo parallelo e “possibile”, e l’approfondimento sulle storie e sui caratteri dei singoli personaggi che, a parer mio, è la cosa + importante x essere veramente “presi” da una storia, piuttosto che effetti speciali da milioni di dollari.
Insomma, stagione 2 e 3 sono (lo spero) in arrivo e sul mio Desktop ora campeggia questa immagine !
Ahem, mi permetto di consigliarti questo.... [Battlestar Galactica](http://www.battlestargalactica.com)Ebbravo Marco … vediamo se riusciamo ad “accaparrarci” un’ altro adepto …
Bè, un altro ve lo siete accaparrato!
A forza di vedere citata questa serie, mi sono procurato la miniserie + stagione 1, che ho appena finito di vedere (in italiano, perdonatemi…).
Devo dire POTENTE !
Non starò qui a citare tutto quello che mi piace di BSG Galactica, ma solo due esempi: il realismo (se ha senso parlare di Fantascienza realistica…) che ti avvicina molto alla serie, quasi fosse un universo parallelo e “possibile”, e l’approfondimento sulle storie e sui caratteri dei singoli personaggi che, a parer mio, è la cosa + importante x essere veramente “presi” da una storia, piuttosto che effetti speciali da milioni di dollari.
Insomma, stagione 2 e 3 sono (lo spero) in arrivo e sul mio Desktop ora campeggia questa immagine !
Se può servirti un ulteriore sprone a seguire questa inarrivabile serie, ti informo che la 3° stagione che sto vedendo in questi giorni (siamo arrivati all’ 8° puntata) sta ancora più avanti delle pur sempre incredibili 1° e 2° … Ti senti abbastanza solleticato all’idea di vedere qualcosa di ancora più travolgente?
... Ti senti abbastanza solleticato all'idea di vedere qualcosa di ancora più travolgente?
Yes Sir !
2) Le "Aquila" di Spazio 1999 (per me fonte di inseauribile ispirazione :wink: )…Son cresciuto vedendo gli episodi di “Spazio 1999”… quindi, anche per me, l’astronave Aquila è indubbiamente quella che mi affascina di più.
…Credo di capire perchè ad Archipeppe quest’astronave è fonte inesauribile d’ispirazione… su di un vecchio numero di Astronautica, ho visto un SUO disegno illustrante una ipotetica nave spaziale lunare molto simile all’Eagle nei tratti generali… mi pare (ne sono quasi sicuro, dovrei rileggere l’articolo) che il disegno in questione sia stato premiato per il PRIMO POSTO in un concorso indetto da qualche istituzione partenopea…
Bravo Luigi!!!
In quel numero di Astronautica compariva un articolo a firma del sottoscritto (emh… ) dato che avevo vinto nientemeno che l’Euroavia Design Contest 1992, che era (ed è tuttora) una competizione a livello europeo. Il “premio” fu la possibilità di partecipare all’Euroavia Design Workshop 1992 che si tenne presso il centro ESA/ESTEC a Noordwijk (Olanda) nell’agosto di quell’anno. Lo scopo era quello di far progettere a degli studenti universitari, provenienti da tutta Europa, un satellite scientifico (Ecowatcher).
Come ho già scritto in altri post dedicati all’argomento quello è stato “l’inizio” della mia carriera spaziale, nonché uno dei periodi più belli della mia vita.
Inoltre il lavoro con il quale vinsi il concorso divenne il “seme” intorno al quale realizzai la mia tesi di laurea, prima, e la famiglia di veicoli lunari EAGLE dopo.
Bravo Luigi!!! In quel numero di Astronautica compariva un articolo a firma del sottoscritto (emh... :flushed: ) dato che avevo vinto nientemeno che l'Euroavia Design Contest 1992, che era (ed è tuttora) una competizione a livello europeo. Il "premio" fu la possibilità di partecipare all'Euroavia Design Workshop 1992 che si tenne presso il centro ESA/ESTEC a Noordwijk (Olanda) nell'agosto di quell'anno. Lo scopo era quello di far progettere a degli studenti universitari, provenienti da tutta Europa, un satellite scientifico (Ecowatcher). Come ho già scritto in altri post dedicati all'argomento quello è stato "l'inizio" della mia carriera spaziale, nonché uno dei periodi più belli della mia vita. Inoltre il lavoro con il quale vinsi il concorso divenne il "seme" intorno al quale realizzai la mia tesi di laurea, prima, e la famiglia di veicoli lunari EAGLE dopo.
Giusto per farvi capire di cosa si trattava … l’ho già postato altre volte credo ma non riesco a trovarlo ora…
Mitico Peppe!
…Il disegno pubblicato sulle pagine di Astronautica era fatto a mano… probabilmente colorato ad acquerello o tecnica simile…
...Il disegno pubblicato sulle pagine di Astronautica era fatto a mano... probabilmente colorato ad acquerello o tecnica simile...
Per la precisione pennarello e pastello, appena trovo la scansione la posto…