come mi ha chiesto Amoroso ecco le foto scattate dal mio telescopio, purtroppo, non c’è stato nemmeno un giorno sereno (nemmeno oggi), ne ho scattata solo una, man mano che le scatterò le posterò (qualità scarsa perchè fatte dalla webcam)
:la casa di fronte alla mia! la stella cadente (finta xD) sulla montagna, si vede sfocato perchè non c’era il flash.
Che bella, la “stella” cometa (non cadente) finta è l’unica stella che pure io riuscirei a fotografere!!
Però balza002 editare serve per correggere errori di sintassi e/o fotografia oppure cancellare frasi poco convenevoli.
Per le nuove foto inserisci pure dei nuovi messaggi.
Eh… non è in forma in questo periodo. Marte è il massimo quando è alla minima distanza dalla Terra, altrimenti è piuttosto scarso.
Se ti capita un cielo sereno al tramonto puoi tentare Giove o Saturno, non ricordo chi dei due è quello che fa capolino al tramonto in queste serate.
Ciao.
bè, marte si vede benissimo, è quel punto rosso abbastanza grande vicino alla luna. mentre saturno inizia a vedersi vicino alla luna con i primi di febbraio. Per caso sai dirmi che periodo è che marte è più vicino alla terra?
Complimenti lo stesso. Se i primi tentativi ti sembrano poca cosa, con il tempo ed i suggerimenti di qualche esperto andrà meglio. Se non ho capito male usi una webcam, ma le caratteristiche del telescopio?
Ciao.
no, solo per il tetto ho usato una web cam, per la stella e la luna invece ho usato macchina fotografica (olympus 8megapikel), mentre il telescopio l’ho scritto qui: http://www.forumastronautico.it/index.php?topic=12347.0
Ma è un singolo frame?
Se si, scarica il programma gratuito Registax, elabora il filmato e vedrai che roba!
Il 12mm come oculare, per cominciare è troppo spinto, scenderei almeno al 25mm.