Da domani sarà disponibile il LEM in scala Minifigures che LEGO ha rilasciato in occasione del 50° anniversario dello sbarco sulla Luna.
Appena ritirato al lego store dove lo avevo prenotato… oggi pomeriggio so cosa fare eheh
Facci sapere la qualità del kit! E buona costruzione
Io ho solo 2 passioni
1: LEGO
2: Spazio
E i miei mi hanno regalato questo lego per la promozione, io intero lo ho già visto e ho ci ho già “giocato” ma il mio personale lo aprirò il 20 luglio (non credo di durare😝)
Bravo @astroTommyS, due passioni intelligenti, il gioco ti regalerà bei momenti a breve termine, appassionarti al cosmo potrà ricompensarti per tutta la vita.
E ti aiuterà a darci dentro con lo studio, rendendo piacevole l’approfondimento di diverse materie scientifiche.
O almeno, questo è il mio sincero augurio !
Il mio LEM fa coppia con il Saturn V in salotto, con buona pace di mia moglie e ad altezza di sicurezza dalla belva di 2 anni che si aggira per casa…
anche io iniziato a montare la sera del 20 (ma ancora da terminare
)
Ora che é uscito lo shuttle sono combattuto se mettere in lista acquisti anche il lunar lander. Per voi é un must-have? A me sembra meno accurato degli altri set ( penso alla scaletta nella parte orizzontale, a quanto sporgono i motori rcs).
Sicuramente non è al livello del Saturn V per accuratezza, sticker e prezzo. Però fa la sua figura ed è un ottimo modo per comprendere la contorta forma del Modulo Lunare
Io prenderei lo Space Shuttle…
Io ho il vecchio set dello Shuttle, ed era fino alla ISS il set più spettacolare che avevo. Questo perché lo Shuttle rimane il veicolo spaziale più spettacolare che l’umanità abbia fatto.
Il Lunar Lander è anche molto figo secondo me, ma tra tutti i set è probabilmente quello meno appariscente. La mia top 3 è ISS, Shuttle, Saturn.
Eh quindi anche voi reputate il lunar lander “bruttino” allora. Tanto, voglio dire, c’é quello piccino del set del Saturn che é tanto bellino.Fra l’altro le tute degli astronauti del Lunar Lander se le sono inventate quelli della Lego.Come respirano?Con le bombole dei sub?
@Buzz mi trovo in sintonia con te.
Il punto debole del lunar lander sono proprio le tute. Hanno usato dei pezzi già esistenti nel catalogo della serie Space.
Secondo me il set è veramente molto bello ma quella nota stonata è come una riga sulla macchina nuova…
Io consiglio di esporlo senza minifigure.
Poi ci sono un paio di altre concessioni direi, più che inaccuratezze, come l’hatch a doppio battente.
Il Saturn V è un capolavoro, l’unico difetto secondo me è il motore del SM, ma esposto a modello integro, viene nascosto.
La mia ISS è ancora nella scatola quindi non so ancora dare un giudizio, certo che in microscale è tutto più semplificato ed alcune parti non possono essere in scala esatta a causa della limitazione imposta dal ‘passo’ standard degli stud LEGO.
Da quello che vedo nelle immagini dello Shuttle, è un gran bel modello. Con particolari ad-hoc, vedi pannelli solari Hubble o le finestrelle del cockpit.
Per me la classifica è Saturn V, Shuttle, Lander, ISS
Non pensavo questa cose fosse così tanto soggettive…
Le mie:
- Space Shuttle Vecchio
- Saturn V
- Space Shuttle Nuovo
- LM
Sarà che io alla ISS ho dedicato gran parte della mia carriera lavorativa
Assolutamente no, a me piace molto!
Però essendo più “basso” è molto molto meno appariscente di tutti gli altri set
Io ho i miei preferiti ma li compro tutti
Purtroppo mi moglie non mi ferma in questo