In occasione del 47° anniversario del lancio di Skylab 4 la NASA ha pubblicato un articolo sul presunto ammutinamento, firmato da John Uri del Johnson Space Center: The Real Story of the Skylab 4 “Strike” in Space.
È una rigorosa e accurata ricostruzione di quella fase della missione basata sulle fonti primarie disponibili pubblicamente come le trascrizioni delle comunicazioni radio con gli astronauti, il commento dell’addetto alle pubbliche relazioni (PAO), le registrazioni audio dei messaggi degli astronauti, interviste a funzionari NASA e altre. L’articolo cerca inoltre di risalire all’origine della notizia dello spegnimento della radio di bordo da parte degli astronauti in seguito al presunto ammutinamento.
L’articolo conclude che, nella prima metà della missione Skylab 4, il carico di lavoro per l’equipaggio fu effettivamente eccessivo, per ragioni legate all’eccessiva fiducia della NASA nelle capacità degli astronauti di reggere un simile sforzo basata sull’esperienza di Skylab 3. Questo portò a tensioni con gli astronauti di Skylab 4, chiarite definitivamente in una franca radioconferenza fra l’equipaggio e il controllo missione in seguito alla quale la situazione migliorò sensibilmente.
L’articolo rileva nelle fonti primarie la mancanza di fatti o indizi che suggeriscano un ammutinamento. Quanto al presunto spegnimento della radio, l’origine di questa voce potrebbe essere in alcuni intervalli di mancanza di contatto radio dovute a ragioni di meccanica orbitale o imprevisti.
L’articolo nota inoltre che la voce dell’ammutinamento ha origine in un’unica ricostruzione giornalistica che non cita alcuna fonte, ripresa poi per decenni da altre pubblicazioni e autori.
Consiglio la lettura completa dell’articolo, che lascia pochi dubbi su come siano andate le cose.