[LIVE] Rosetta atterra sulla cometa Churyumov – Gerasimenko

Anche e soprattutto oggi garantiremo la copertura LIVE degli eventi. Aiutateci a spingere questo articolo di AstronautNEWS sui vostri social :wink:

grazie, ho realizzato (dal tuo nik e firma) che ti stavo seguendo di là da parecchi mesi. Sempre letto ocn interesse

Riassuntino del fine missione:
http://m.esa.int/Our_Activities/Space_Science/Rosetta/Rosetta_s_grand_finale_frequently_asked_questions
Poi se riesco lo traduco editando questo stesso post

C’è un modo per disabilitare il caricamento automatico ogni 60 secondi? E’ un pò seccante che mentre si sta leggendo si ricarica da solo e si perde il filo di continuo. :thinking:

PEr varie ragioni, no, ma se usi questo link https://www.astronautinews.it/2016/09/29/live-rosetta-atterra-sulla-cometa-churyumov-gerasimenko/amp/ puoi refreshare a mano :wink:

Rosetta è spenta, ultimi dati in scaricamento.
In attesa della conferma …

LOS
Missione finita
Grazie Rosetta!!



Cosa significa questa immagine del JPL? Fine trasmissioni? Da cosa si deduce?

Dal fatto che DSN63 non riceve più il segnale di ROSE.

Vedi https://eyes.nasa.gov/dsn/dsn.html

Come dice lo zio IK1ODO l’antenna non riceve più il segnale
Graficamente l’immagine è passata da qualcosa tipo quella allegata a quella del post precedente


Capture.PNG

Grazie ad entrambi, non consocevo il link in questione e non avevo avuto modo di apprezzare la differenza tra il prima e il dopo.

La sonda è stata programmata per disattivarsi nel momento del touchdown, si giustificava questo nello streaming per l’esigenza di aver un “clean finish”, ovvero aver la coscienza come team, che effettivamente questa parte era finita.

C’è una ragione in particolare per la quale non si è lasciata la sonda attiva? Anche con pochissime probabilitá di sopravvivenza al raggiungere la cometa, che controindicazioni aveva lasciare la sonda attiva? Se per ipotesi non si fosse distrutta, non avrebbe potuto darci qualche dato in piú?
Una mia ipotesi è che dalla superficie della cometa non avesse potuto trasmettere senza il supporto di un lander, ma alla fine abbiamo visto immagini relative a 5m dalla superficie. Quei 5 metri fanno cosí tanta differenza?

Qui potete sentire l’annuncio della fine missione di Rosetta sul voice loop:

E’ stata una scelta voluta per evitare di lasciare attiva una trasmissione non più utilizzabile attivamente, perchè sicuramente la sonda non avrebbe potuto puntare l’antenna correttamente una volta posata sulla cometa.

ESA ha tutto un progetto per la “pulizia” dello spazio

e quindi hanno agito coerentemente anche per Rosetta

Paolo, tu scherzi e riporti (giustamente) xkcd, ma ci sarà chi (purtroppo) lo penserà realmente. Che tristezza.

E invece potrebbe essere un’idea seria. Magari scoprono che (involontariamente) hanno modificato un pochino l’orbita. Sono dati interessanti da acquisire. Anche Osiris-REX dovrebbe svolgere esperimenti in tal senso. Ovviamente, essendo Rosetta una missione ESA e non americana, le probabilità di salvare il pianeta sono ben più scarse… :wink:

Tutte queste domande hanno una risposta qui → https://www.astronautinews.it/2016/09/24/rosetta-guida-su-atterraggio/

Beh, l’orbita l’ha modificata, per definizione, nel momento in cui Rosetta si è messa in orbita attorno alla cometa. E adesso l’ha modificata di nuovo, aggiungendo la propria quantità di moto (meno la dissipazione dovuta all’impatto, ovviamente, ma non facciamo i pignoli) a quella della cometa, secondo una composizione di vettori non ben definita. Il rapporto delle masse è di 1:5.000.000.000, non mi preoccuperei troppo, ecco :stuck_out_tongue_winking_eye: