E’ stato presentato oggi il nuovo aereo della PAN che, a sorpresa, sarà l’M346 anziché l’erede designato che sarebbe dovuto essere l’M345-HET.
Personalmente preferisco la nuova scelta…
E’ stato presentato oggi il nuovo aereo della PAN che, a sorpresa, sarà l’M346 anziché l’erede designato che sarebbe dovuto essere l’M345-HET.
Personalmente preferisco la nuova scelta…
Beh, tra i due non c’è proprio confronto. Come mai questo dietro front?
Cercavo anche io qualche riscontro. Al momento l’unica notizia a riguardo viene dal nostro Ministro Crosetto che ieri ha dichiarato che l’M-345 non è “ancora pronto”.
Questa è la dichiarazione relativa ad un velivolo nato più di 20 anni fa…
In ogni caso penso che si voglia mettere in bella mostra l’M-346 per venderlo ad altri paesi, visto anche la scuola di volo aperta a tutte le nazioni che desiderano addestrare loro piloti presso quella struttura creata ad hoc in Sardegna.
Fa strano anche aver letto in passato che l’M-346, avendo comandi digitali, non sarebbe stato idoneo all’acrobazia di gruppo.
Questa cosa gira da molti anni ed era un’opinione di un pilota USA, mai confermata o smentita dai nostri. A me sembra molto sciocca, tanti aerei volano SOLO perché hanno il FBW e relativo computer di aumento della stabilità.
Mi ero posto anche io la stessa domanda, visto che le pattuglie acrobatiche americane volano su F16 ed F18, entrambi famosi velivoli analogici…
Al massimo gli modificheranno i parametri di protezione per dare piú libertà di manovra ai piloti PAN… tralaltro mi par di ricordare che lo 346 può già modificare la risposta ai comandi in base al caccia che deve “simulare”…
Esattamente. A me stupisce il discorso del 345 piuttosto. Fino dal tour di presentazione iniziale del 346 una delle caratteristiche era proprio la possibilità di gestire dinamicamente la risposta dei comandi. Proprio questa caratteristica era uno dei punti chiave per farlo diventare il nuovo aereo PAN. Dai primi 2000 che lo si presenta così.
Il 345 ritengo costi decisamente meno del 346. Nel frattempo, vuoi per prestigio, vuoi per opportunismo commerciale, potrebbe essere che sia stato deciso un aumento del budget per favorire l’acquisto del 346.
Ci sarà stato un trade-off molto approfondito da parte dell’AM immagino …
Non è esattamente come scegliere una macchina al concessionario…
parlando con un amico mi dice che comunque non se ne parla per almeno 3 anni, dovranno sicuramente rivedere il programma del solista perché le caratteristiche dinamiche del velivolo non consentono di fare le manovre del 339, per cui da un lato non è un progresso ma d’altro canto il 339 è “morto” mentre se il 346 ha un minimo di mercato ha senso prenderlo come sostituto
Visto oggi alla balloon cup. Ad occhio rispetto al 339 che ha volato ieri sembra più lento nelle manovre ma oggi hanno fatto solo qualche passaggio e poco altro.
Credo che le caratteristiche e le prestazioni del 346 siano superiori a quelle del 339. Bello il 339 ma per chi ha visto, come me, volare la pattuglia sui G91, la transizione al 339 non mi avevo visto contento del cambio di velivolo.
Oggi ha volato anche il G91 ma ovviamente non in formazione e non in acro