Il 23 dicembre Giovanni Bignami e Paolo Nespoli ospiti della trasmissione di Fabio Fazio
Il presidente dell’ASI Giovanni Fabrizio Bignami e Paolo Nespoli, l’astronauta italiano dell’ESA che ha volato con la missione Esperia, saranno ospiti, la sera di domenica 23 dicembre, della trasmissione “Che Tempo Che Fa”, in onda su Rai 3 dalle 20:10.
Nespoli e Bignami saranno intervistati, negli studi Rai di Milano, da Fabio Fazio. Sarà sicuramente un’occasione per rievocare i momenti cruciali della missione STS-120 (una delle più complesse e meglio riuscite missioni di assemblaggio della Stazione Spaziale Internazionale, che ha portato in orbita il Nodo 2 di costruzione italiana), assieme alla storia ormai lunga e importante degli astronauti italiani. Con la fine dell’anno ormai alle porte, sarà anche una buona occasione per ricordare i molti successi dell’ASI e della scienza spaziale italiana nel 2007 (un anno che ha visto anche il lancio di Agile e dei primi due satelliti della costellazione COSMO-SkyMed), assieme alle sfide altrettanto importanti che attendono il settore spaziale per i prossimi anni.
ottima notizia! grazie alby! voglio proprio vedere che tipo di domande farà Fazio ai nostri eroi…indovino: “ma come fate ad andare in bagno nello Spazio?” “cosa si mangia in orbita?” “come si dorme in assenza di gravità?” #-o ](*,)
no dai, spero sia un momento di tv qualità!che in teoria in quella trasmissione non dovrebbe mancare…spero solo non intervenga la Littizzetto a mettere in imbarazzo Paolone…
Grazie per l’avviso, guarderò anch’io il programma e ne approfitterò magari per inviare qualche domanda appena sarà possibile farlo tramite il sito della trasmissione.
Domenica scorsa invece, al pomeriggio, ho visto “Alle falde del Kilimangiaro”, su Rai 3, condotto da Licia Colò, si parlava di viaggi, della Luna come futura possibile meta turistica e si è rievocato il momento storico dello sbarco del primo uomo sulla Luna. Era ospite Sergio Vetrella, Presidente del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA).
Una buona notizia, la trasmissione di Fazio (come tutte i suoi programmi precedenti del resto) è una delle pochissime cose “di qualità” che la televisione pubblica è in grado di proporre (non a caso su RAI 3 che è la televisione “culturale” per eccellenza).
Il presidente Bignami ed il buon Paolo Nespoli non potevano trovare “salotto” migliore per essere ospitati (rabbrividisco al solo pensiero di quel viscido di Giletti su “Domenica In”, quella insopportabile della Ventura su “Quelli che il Calcio” per non parlare di quell’innominabile spettacolo che è “Buona Domenica”, dopo aver visto trasmissioni del genere non so quanto sia buona la domenica che resta…).
Certo dovendo scegliere , meglio Fazio che gli altri , anche se personalmente ritengo che uno scienziato sia più adatto a frequentare trasmissioni divulgative che salotti dove ci può essere sempre la domanda idiota in agguato . Comunque i fisici italiani se la cavano egregiamente non solo nei laboratori ma anche nei salotti televisivi , (e anche non televisivi , Zichichi andava e va fortissimo persino in quelli vaticani ) . riuscendo a dare un’immagine di serietà e a fare pubblicità nel senso migliore della parola alla scienza pure in condizioni non ottimali . Non mi preoccuperei della Littizetto che è persona più intelligente , e meno brutta , di come sembrerebbe da ciò che il suo lavoro di attrice comica le fa dire .
Visto che io sono uno dei pochi che non apprezza quasi per nulla quella trasmissione e Fazio in particolare, per cui mai mi ci sarei imbattuto casualmente.
E’ vero è stata interessante l’intervista a Vetrella, ho avuto modo di seguirla anche io e sicuramente spero di non mancare all’appuntamento di domenica sera…!
un mio amico oggi mi ha detto:
“Sono stato invitato alla registrazione straodinaria di stasera (19/12/2007) di che tempo che fà!” a far parte degli spettatori.
Non siamo riusciti a scoprire se sarà quella in onda Sabato o Domenica.
Straquoto. Nel panorama desertico (e parliamo del “deserto” marziano, mica di quelli terrestri che a confronto sono delle oasi) della TV italiana (sia pubblica che privata), la trasmissione di Fazio (grazie soprattutto a lui stesso) è una delle poche che non offendono l’intelligenza dello spettatore.
Alla fine la puntata registrata ieri andrà in onda il 29/12/2007, c’era come ospite Mike Bongiorno.
Quindi probabilmente la puntata con Nespoli e Bignami sarà in diretta.
La causa: un cambiamento improvviso degli orari di registrazione
La partecipazione di Paolo Nespoli e Giovanni Bignami alla trasmissione “Che Tempo Che Fa”, prevista per il 23 dicembre, è stata rimandata per un improvviso cambiamento degli orari di registrazione della trasmissione, che li ha resi incompatibili con l’agenda degli ospiti. L’ASI e gli autori del programma si sono detti pronti a definire quanto prima una nuova data.