E’ in arrivo il settimo lancio cinese del 2017. Oggi, poco dopo le 18.00 ora italiana (l’orario è noto a partire dalle restrizioni al traffico aereo), dallo spazioporto di Xichang, sarà lanciato un Lunga Marcia 3B/E (ovvero 3B/G2), incaricato di portare in orbita di trasferimento geostazionario, un satellite denominato ChinaSat-9A (noto anche come Zhongxing-9A).
Si tratta di un satellite per telecomunicazioni di 5 tonnellate, basato sul bus DFH-4 e sviluppato dalla China Academy of Space Technology (CAST). CAST, in ultima analisi, è anche la proprietaria, dal momento che l’operatore, ChinaSat, è una sua subsidiary. ChinaSat-9A sarà posizionato a 92.2° Est, da dove, con i suoi transponder in banda Ku, fornirà servizi radiotelevisivi e digitali a Hong Kong, Macau e Taiwan.
Non abbiamo immagini del payload. Per ora ci dobbiamo accontentare di vedere come è fatto un altro satellite costruito sullo stesso bus DongFangHong-4.
Questa invece è la traiettoria seguita dal Lunga Marcia, con l’indicazione delle zone di caduta degli stadi esausti.
Ricchi premi per chi saprà postare l’indirizzo di un webcast in tempi utili.
Fonte: http://gbtimes.com/china/china-launch-zhongxing-9a-telecommunications-sat-sunday
Copia archiviata: https://web.archive.org/web/20190517061356/https://gbtimes.com/china-launch-zhongxing-9a-telecommunications-sat-sunday