Lunga Marcia 3B/G2 - APStar-6C

Oggi (03/05) c’è stato un nuovo lancio cinese dal Satellite Launch Center di Xichang. Un Lunga Marcia 3B/G2, decollato alle 18:06 (ora italiana), ha messo in orbita geostazionaria il satellite per comunicazioni APStar-6C.

APStar-6C, del peso di circa 5 tonnellate è basato sulla piattaforma DFH-4 sviluppata dall China Academy of Space Technology (CAST).E’ dotato di 45 transponders in banda C, Ku e Ka ed è programmato per un servizio di 15 anni. In orbita occuperà lo slot 134°E, dove prenderà il posto di APStar-6 nel fornire servizi televisivi e di telefonia mobile alla Cina (ma anche ad Indonesia e Australia) per conto dell’operatore satellitare APT Satellite di Hong Kong (che vi consigliamo assolutamente di seguire su twitter: https://twitter.com/APT_Satellite/ :P)

Ecco il satellite durante i test finali


http://www.apstar.com/en/news/apstar-6c-satellite-completed-tvac-phase-successfully/


http://www.apstar.com/en/news/apstar-6c-satellite-ready-for-shipment/

E all’arrivo all’aeroporto di Xichang nel marzo scorso. Questa foto è interessante (click per risoluzione piena), perché sull’Antonov AN-124 della Volga-Dnepr (che trasporta una buona percentuale di satelliti a Kourou ed altri spazioporti) sono stati blurrati i loghi della compagnia :astonished:


http://www.apstar.com/en/news/apstar-6c-satellite-shipped-to-launch-site/

Queste, invece, sono le immagini del lancio al momento disponibili.

Ecco il video

Qualche pezzo di Lunga Marcia.

Scusate il commento da social, ma porca miseria… prima o poi ammazzano davvero qualcuno

Ho letto che la popolazione viene evacuata prima del lancio. Certamente mi sembra comunque una procedura alquanto macchinosa da attuare ad ogni lancio. Con il nuovo poligono di Wenchang dovrebbero cadere in mare.

L’unico elemento positivo (per l’incolumità dei cinesi che abitano in traiettoria di lancio) è che CALT sta seriamente pensando a sviluppare un lanciatore riutilizzabile.

EDIT: In questo articolo si dice che lo fanno esplicitamente anche per la sicurezza