A Voyager vogliono vedere lo strano dappertutto!
Allora, il primo oggetto del video è una goccia di condensa sul vetro dell’oblo da cui è stata effettuata la ripresa.
A momenti si vede il suo effetto lente sull’orizzonte terrestre con immagine extrafocale capovolta.
Gli altri oggetti quando sembrano zizzagare, è perché inquadrati a mano libera e lunga focale. Appena il campo inquadrato viene allargato, diminuendo l’ingrandimento gli oggetti diventano, logicamente, stabili.
Gli oggetti lampeggianti (ma non solo lampeggianti) sono satelliti stabilizzati con moto rotatorio per cui la loro superficie con diverse caratteristiche di riflettività causa le variazioni luminose.
Spassosa ed allusiva l’affermazione “sembrano sfiorare” la stazione spaziale o la navicella… ovviamente non si dice che l’effetto prospettico fa sembrare lo spazio super affollato da satelliti, quando in realtà le rispettive distanze possono essere di parecchi Km.
In una sera d’estate, con il Sole sempre poco al disotto dell’orizzonte (grazie alla nostra latitudine abbastanza elavata) che illuminava favorevolmente i satelliti, mi sono divertito a contarli, fermandomi a 100 perché stanco!
In condizioni favorevoli non mi stupisco che dallo spazio si possa verificare altrettanto.
Se poi aggiungiamo le emissioni di cristalli di ghiaccio e altre particelle, da parte dei vari mezzi in cui si trovano gli astronauti, allora il numero di questi “satelliti” può arrivare letteralmente alle stelle!
Le fonti e i commenti di questi video poi… 
Nessuno si chiede mai perché dalla NASA non arrivano mai commenti a riguardo e se sembra che ci siano, come in questo video, di fatto sono affermazioni false?
Se poi sono extraterrestri in visita che ci svolazzano dappertutto, che la NASA incontra segretamente e quotidianamente all’interno delle stive dello Shuttle, perché diffonderne i video?
Mi fermo perché altrimenti degenero… 