Mah, sarà vero o sarà il solito fake?
Il fatto che ancora una volta abbiano reclutato Tony Hawk per farci un video non mi convince molto…
questo dovrebbe essere vero. ne parla anche Time Magazine.
ma quanta autinomia elettrica? no penso si possa andare troppo lontano
Vero, ma solo su superficie dedicata ovviamente…niente hoverboard per strada, per ora!
10000 dollari chiavi in mano
Io penso sia vero.
Dopo tutto è in funzione un treno passeggeri, il Maglev, a levitazione magnetica capace di toccare i 500 km/h che, immagino, “sfrutta” la stessa tecnologia.
15 minuti.
Scusate, ma un pò di tempo fa non era apparso una specie di teaser, un video a cui aveva partecipato anche Christopher Lloyd? Se non sbaglio se ne era parlato anche qui da noi, mi sembra che Buzz propendesse per una fuffa, per quanto fatta benissimo, magari ora abbiamo qualche dato in più?
Era un video diverso fatto da qualcun altro, e poi si rivelò essere fuffa… il problema è che al giorno d’oggi, con le capacità di editing video che abbiamo raggiunto, è diventato pressoché impossibile riconoscere la fuffa dalla realtà basandosi solo su dei video di Youtube, e ricordo decine di video che mostravano scoperte tecnologiche spettacolari e che poi si sono rivelate essere un teaser di qualche agenzia pubblicitaria…
Questo sembra essere fatto molto bene, ha anche più “senso” dal punto di vista tecnico, perché questa tavola funziona solo se sulla superficie giusta. Però quello che mi suona strano è: se uno fa un’invenzione del genere, davvero la prima cosa a cui pensa è mettere uno skateboard su un half-pipe e chiamare Tony Hawk? Potrebbero esserci decine di sviluppi industriali di una tecnologia del genere, che probabilmente porterebbero molti più investimenti rispetto ai pochi “matti” che spendono 10mila euro per uno skate. Non so, mi sembra il classico tipo di idea che attira gli internauti ma che ha pochi sviluppi pratici, e quindi mi sembra plausibile che sia fuffa… però sarei ben contento di sbagliarmi!
Bello!
Ho visto qualche progetto simile in giro, sono ancora in fase di prototipo, la documentazione vera e propria scarseggia ancora, vedremo come procede.
Kickstarter
https://www.kickstarter.com/projects/142464853/hendo-hoverboards-worlds-first-real-hoverboard
Articolo Wired sulla fisica che c’è sotto, letteralmente sotto (con video).
http://www.wired.com/2014/10/physics-hendo-hoverboard/
Tony Hawk su una hoverboard Hendo (ci sono skater qui su FAit?)
http://www.youtube.com/watch?v=HSheVhmcYLA#ws
Mesi fa Tony Hawk aveva fatto questo video goliardico con amici di Back to the Future, non se se fosse già a conoscenza di Hendo all’epoca
http://www.youtube.com/watch?v=08pSoZMUT10#ws
Il secondo video è quello di cui parlavamo io e Giulione
Quello di Hendo sembra molto più sensato dal punto di vista tecnologico, quindi potrebbe anche essere vero…
Buzz, riguardo al commento di prima, con quei fenomeni fisici puoi usarli come vuoi, penso si stia lavorando su ulteriori speculazioni scientifiche, questo progetto specifico pare abbia la direzione di intrattenimento, ci son prototipi su specifici skatepark con superficie ‘volabili’.
In ogni caso qualsiasi cosa che smuova anche lontanamente l’idea di mezzo di trasporto che abbiamo ora per me è GO. I mezzi di trasporto che abbiamo ora sono obsoleti, anche se fanno il loro lavoro ci vorrebbe una bella innovazione sul modo di muoversi nello spazio.
PS: Mi sorprende che nessuno abbia ancora ripreso Paolo per l’oggetto del topic.
qui siamo in off topic, siamo a cazzeggio insomma